Per festeggiare i 20 anni di attività del sito, vari autori hanno regalato a "Lo Spazio Bianco" un loro omaggio disegnato. Questo è quello di Spugna.
Le graphic novel che troviamo in uscita questo mese per Feltrinelli Comics
Il primo "Color Fest" del 2022, a opera di Officina Infernale, Spugna e Jacopo Starace, è una boccata d'aria fresca nelle pubblicazioni dedicate a Dylan Dog.
La quarta guerra mondiale è un fumetto apocalittico e grottesco, un condensato di violenza senza freni che solo alla fine lascia riprendere fiato.
Fingerless, il nuovo fumetto di Spugna, è un horror cosmico e profetico senza dialoghi la cui narrazione è affidata alle potenti immagini dell'autore.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Tutte le novità HOLLOW PRESS in pre ordine. Il nuovo di SPUGNA e altre interessanti novità.
Dopo l’enorme successo avuto con la release estiva negli Stati Uniti, Panini Comics pubblica nella versione italiana la miniserie evento Absolute Carnage di Donny Cates e Ryan Stegman.
Il 29 dicembre è andata in scena la seconda edizione del PULP Fest. Tre ospiti d’eccezione, oltre venti artisti pugliesi a esporre i propri lavori, proiezioni di corti, live painting, Dj set e un concerto dal vivo. Un successo annunciato, ma del quale siamo ancora...
Il 29 dicembre torna negli spazi della Cittadella degli Artisti di Molfetta (BA) il PULP Fest - Festival di arte, illustrazione e fumetto, realizzato dall'Associazione Culturale T.ES.L.A. e curato da Serena Brattoli. Quest'anno ospiti Pablo Cammello, Spugna e Fabio Magnasciutti.
Il 29 dicembre torna a Molfetta (BA) il Pulp - Festival d'arte, illustrazione e fumetto alla sua seconda edizione, curata da Serena Brattoli e con tre ospiti d'eccezione: Pablo Cammello, Spugna e Fabio Magnasciutti.
Anteprima di "Bolide", progetto in crowdfunding in uscita per Lucca Comics & Games 2019: sette albi a strisce per sette generi, sette omaggi alla storia del fumetto eseguiti da alcuni dei più interessanti autori italiani contemporanei e orchestrati da Amianto Comics.
Con il terzo volume ambientano nel suo Rust Kingdom, Spugna svela le origini di una delle più terribili creature conosciute nel primo libro, mostrandoci accadimenti passati e possibili derive future.
Eris Edizioni pubblica il quarto lavoro di Progetto Stigma, nel quale AkaB, Cammello e Spugna fanno muovere i folli protagonisti in paesaggi alienati in mezzo a molti riferimenti e astrazioni.
Spugna amplia il The Rust Kingdom universe con la schizofrenica fuga di un gruppo di gnomi dal massacro imminente per mano di creature cannibali. Sangue, violenza e tanto ritmo per il nuovo volume targato Hollow Press.
AkaB, Spugna, Cammello e Nova nel nuovo psichedelico volume di Stigma: Partito il preorder di Rubens con lo special Storia Di Un Cadavere che sarà possibile ritirare anche direttamente a Lucca Comics.
GRRRZ Comic Art Books ha annunciato una nuova edizione di “Una brutta storia”, l'opera di esordio di Tommaso di Spigna, in arte Spugna, ormai esaurita da tempo. Per l'occasione l'autore ha realizzato una nuova cover.
In The Rust Kingdom edito da Hollow Press, Tommaso Di Spigna in arte Spugna, ci conduce in un mondo fatto di violenza e sopraffazione dove vige la regola del più forte.
Tommaso “Spugna” Di Spigna: come imparare a raccontare mazzate, squarciamenti e avventure grazie a un corso di fumetto
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Anubi di Taddei e Angelini, Insecto di Maria Llovet, The Rust Kingdom di Spugna.
Anteprima dei progetti in lavorazione per Stigma, la nuova collana di graphic novel curata e ideata da Gabriele Di Benedetto in arte Akab.
Tommaso di Spigna alias Spugna reinterpreta il film di David Cronenberg "Scanners" per lo speciale dedicato ai 30° anni di Dylan Dog.
Tumorama, il webcomics nato dalla fantasia di Pablo Cammello: le avventure di Tumorboy in una comedy/sci-fi/horror esistenzialista.
Tommaso "Spugna" Di Spigna realizza per New Monkey Press Records il rifacimento grafico del film diretto da Richard Donner.
Intervista a Francesco Brunotti, uno degli ideatori del nuovo promettente progetto Atomic Rocket Comics, che fa della multimedialità il suo vero punto di forza.
Si terrà venerdì 26 giugno dalle ore 19:00 al CSOA Lambretta (via Cornalia 6, Milano) la festa per la presentazione del nuovo numero di Lucha Libre Magazine.
Cos’è “lo spazio bianco”? La risposta a questa domanda è affidata in questa puntata della nostra rubrica a Tommaso "Spugna" Di Spigna.
"Una brutta storia" è la sorprendente opera prima del giovane Spugna. Un’avventura semplice e diretta che spiega in modo particolare come si può migliorare e maturare: con i pugni.
Lo Spazio Bianco è lieto di presentarvi il podcast di TNT, la trasmissione radiofonica in onda tutti i venerdì su Contatto Radio. In questa puntata si parla di Spugna.