Julia #205 – Il rifugiato (Berardi, Calza, Piccoli)

Julia #205 – Il rifugiato (Berardi, Calza, Piccoli)

Ancora una volta Julia affronta tematiche particolarmente realistiche e contemporanee, come il cercar fortuna lontano da una nazione in guerra.

Julia 205Il rifugiato è un episodio denso sia per le tematiche, sia per il modo realistico con cui queste vengono affrontate. Ritorna Padre Vincent e la sua associazione “Give a chance”, che si occupa di adozioni a distanza ma anche di accoglienza ai profughi e assistenza agli orfani. Tema portante è l’incontro/scontro tra due mondi distanti: un Paese in guerra da cui fuggire, in questo caso l’Ucraina, e un Paese benestante in cui rifugiarsi, gli USA.
La storia ha un’impronta corale e a tratti, come spesso accade in Julia, ci si dimentica persino su cosa stia indagando la criminologa, per quanto prevale l’aspetto umano e la minuziosa descrizione delle esistenze comuni coinvolte. Con l’usuale tecnica del montaggio incrociato, la sceneggiatura firmata da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza si focalizza sull’inserimento progressivo del giovane Aleksander nella sua nuova famiglia d’adozione e contestualmente sulle tumultuose vicende di quattro suoi amici, decisamente meno integrati nel contesto rispetto a lui. Il soggetto di Berardi, intenso e molto contemporaneo, viene arricchito in fase di sceneggiatura dalle soluzioni di Lorenzo Calza, autore particolarmente attento alle tematiche giovanili.
Ai disegni Claudio Piccoli esibisce uno stile delicato che denota massima cura nell’espressività dei volti. Enorme la sua intesa con gli sceneggiatori nell’ideazione e realizzazione delle inquadrature, caratterizzate da frequenti cambi che rendono particolarmente dinamiche anche le scene dialogate.

Abbiamo parlato di:
Julia #205 – Il rifugiato
Giancarlo Berardi, Lorenzo Calza, Claudio Piccoli
Sergio Bonelli Editore, ottobre 2015
130 pagine, brossurato, b/n – 3.70 €
ISBN: 977112717700550205

Julia 205 vignetta new

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *