di e
, lug. 2008 – 544 pagg. col. bros. – 25,00euro
sa davvero come toccare tutte le corde dei sentimenti umani. E questo ultimo volume della collana che ha ristampato le avventure di Tommy Monaghan lo mostra in pieno. Nelle avventure si possono leggere storie divertenti, malinconiche, che parlano di coraggio e di amicizia. Un ciclo straordinario, che strappa sorrisi e risate, ma anche una lacrima e tanta empatia per i personaggi principali, pluriomicidi, ma bravi ragazzi. In più, in ogni storia viene inserito un elemento cardine dei generi della narrativa e della cinematografia, come il western, le storie di guerra, la soap opera. Ogni genere viene analizzato da Ennis e calato nella realtà di con elementi archetipici e stereotipati, ma mai banali. Oltre a presentare gli ultimi 20 numeri della serie regolare, nel tomo è inserita anche la recente (2007) storia Jla-. I disegni di McCrea in questo racconto dimostrano un'evoluzione che li porta ad essere più vicini allo standard del genere supereroistico rispetto alla serie regolare; ma in tutti e due i casi il disegnatore irlandese ha fatto un ottimo lavoro. Anche in questa miniserie Ennis non si discosta da quello che è stato il mix vincente della sua serie: risate, battute, ma anche momenti commoventi e Tommy visto come un eroe contemporaneo, ambiguo e disincantato, fatalista e coraggioso. (Salvatore Cervasio)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *