Torna la serie di Brian K. Vaughan e Fiona Staples che ha conquistato i lettori di tutto il mondo.
La piattaforma cancella la serie dopo una sola stagione, che ora cercherà altri lidi da cui continuare.
Sulla piattaforma Prime Video è disponibile la prima stagione di “Paper Girls”, serie tv tratta dal fumetto di Vaughan e Chiang.
La serie di fantascienza firmata Brian K. Vaughan, che il disegnatore Cliff Chiang ha descritto come l’incontro tra Stand by me e La guerra dei mondi.
Uno dei fumetti distopici più celebrati e importanti dell’ultimo ventennio diventa una serie disponibile in streaming su Disney+ dal 22 settembre
La serie drama composta da dieci episodi, basata sulla serie di fumetti DC Comics, debutterà con i primi tre episodi.
Robert Kirkman lascia per una volta The Walking Dead, nelle mani di altri: Brian K. Vaughan scrive un breve omaggio alla serie accompagnato da Marcos Martin.
Amazon dà il via alla realizzazione dell'adattamento basato sul fumetto targato Image Comics.
Giunge a conclusione “Paper Girls”, la serie di Brian K. Vaughan e Cliff Chiang, con un finale un po’ confuso e consolatorio.
L'attore di Guerre Stellari protagonista dell'adattamento cinematografico basato sul fumetto di Brian K. Vaughan.
Il fumetto di Brian K. Vaughan su un supereroe che diventa sindaco di New York dopo l'11 settembre arriva sul grande schermo.
Il fumetto targato Image Comics diventerà una serie live-action realizzata da Amazon Studios.
Arriva una uova showrunner per il serial basato sul fumetto omonimo di Brian K. Vaughan.
Il quinto volume di “Paper Girls” continua sulla falsariga del precedente: Brian K. Vaughan inizia a chiarire alcuni snodi della serie dando soddisfazione ai lettori con risposte interessanti.
Il creatore di Y: The Last Man adatterà per il grande schermo la famosa serie animata giapponese.
Si può sfuggire al proprio destino? È quello che devono scoprire Erin, MacKenzie, KJ e Tiffany mentre si trovano sbalzate nel XXIII secolo in una pericolosa, futuribile, versione di Cleveland. Questo è il penultimo episodio di una delle serie più amate degli ultimi anni, realizzata...
Il network dà il via ufficiale alla serie basata sul fumetto di Brian K. Vaughan.
Rivelazioni, inganni e morti inaspettate nel nono volume di "Saga". Tra un colpo di scena e l’altro, Brian K. Vaughan e Fiona Staples si congedano momentaneamente dai lettori lasciandoli col fiato sospeso e il cuore a pezzi.
Sesso & Fantascienza: un binomio spesso frequente e vincente, anche nel fumetto. Tre appassionati provano a suggerire undici opere per approfondire l'argomento in questo Essential 11 "fuori scala".
Una svolta fondamentale e dolorosa attende i personaggi di "Saga" nell'episodio che sarà l'ultimo per i prossimi dodici mesi, come annunciato dagli autori Brian K. Vaughan e Fiona Staples lo scorso luglio.
La trama imbastita da Brian K. Vaughan a base di viaggi temporali inizia ad avere qualche coordinata in più sulla mitologia della serie, in un quarto volume che ridà nerbo a “Paper Girls”.
Brian K. Vaughan e Fiona Staples hanno annunciato uno stop di almeno un anno per "Saga", la loro pluripremiata serie Image Comics.
L'attrice si unisce al cast dell'adattamento del fumetto Vertigo targato FX.
La serie creata da Brian K. Vaughan, sceneggiatore del best seller Saga, e da Cliff Chiang, leggendario disegnatore di Wonder Woman, procede fra salti temporali portando le quattro ragazze che distribuiscono giornali a Cleveland fino all'alba del nuovo millennio.
Continua la serie delle ragazze dei giornali, che si regge su personaggi ben caratterizzati ma che si ritrovano coinvolti n una storia troppo lenta e diluita.
Il network dà luce verde al drama basato sul fumetto di Brian K. Vaughan.
Si tirano le fila di diversi dei destini in gioco nella storia d’amore interplanetaria e interrazziale di "Saga", amatissima e premiatissima serie di frantascienza creata Brian K. Vaughan e Fiona Staples, il cui nucleo centrale è una atipica famiglia in fuga, quella di Alana, Marko...
Continua il viaggio delle quattro "ragazze dei giornali", questa volta a spasso nel futuro prossimo e in fuga dalla minaccia degli adulti.
Il nuovo capitolo della serie realizzata da Brian K.Vaughan e Fiona Staples è disponibile in libreria e fumetteria a partire dall'8 giugno.
Dall'invasione dei Social Network alla privacy totale: un’originale visione del futuro a cura di Brian K. Vaughan e Marcos Martin.