Un papero antropomorfo, egocentrico e razzista, ma privo 
Dopo due libri dedicati a personaggi storici come l’inventore Alejandro Finisterre di Biliardino e la cantautrice cilena Violeta Parra in Violeta” (realizzato con Virginia Tonfoni), Alessio Spataro torna alla satira raccontando le (dis)avventure di questo maître à penser televisivo che raccoglie insieme i peggiori difetti della narrazione politica contemporanea.
Abbiamo intervistato l’autore al Casale Garibaldi di Roma, in occasione della prima presentazione al pubblico del volume.

Spataro si addormenta a leggere Hegel e Aristotele. Ecco come ci si riduce a leggere solo Repubblica.
Maledetti filosofi sorosoporifici!