Big Girls: maschi contro femmine, con i kaiju

Big Girls: maschi contro femmine, con i kaiju

“Big Girls” è il nuovo fumetto di Jason Howard, portato in Italia da saldaPress.

big-girls cover

Tre donne grandi e grosse, forti e sapientemente addestrate combattono contro giovani maschi mutati che arrivano dal mare. Jason Howard, già noto ai lettori saldaPress per Trees e Cemetery Beach sceneggiati da Warren Ellis, si ispira ai kaiju dell’intrattenimento giapponese per creare il proprio fumetto autonconclusivo (o forse no?) e scatenare la propria abilità nel disegno costruendo splash-page, tavole affiancate con vignettone che occupano tre quarti dello spazio e vignettine che completano la gabbia e, più in generale, sequenze dal forte impatto visivo.
La rappresentazione spettacolare della storia attira il pubblico già a una prima sfogliata del volume e costituisce lo stimolo principale per immergersi nella lettura. Il tratto spigoloso e ipercinetico dell’artista invita a girare pagina con il desiderio di osservare la distruzione della città e dei suoi edifici alti ma comunque superati dalle enormi creature che si sfidano con pugni, calci e tutto ciò che capita a tiro. La potenza dei colpi è tangibile e sembra di assistere alle lotte.

Un tale dispiegamento di soluzioni registiche è però al servizio di una trama esile, in cui i personaggi si muovono con il pilota automatico, senza essere realmente problematizzati. Le dinamiche tra loro sono ripetitive e si fermano allo stereotipo come nel caso in cui la protagonista, chiamata “campagnola” dalla sua addestratrice, risponde di non sopportare il soprannome, ma ovviamente invano, perché il confronto si ripete tale e quale successivamente.
Anche il mondo in cui sono ambientati i fatti resta solo accennato, poco sfruttato e bidimensionale. Howard decide di non scalfire la superficie neanche nello scioglimento della vicenda, che arriva molto velocemente e in modo abbastanza artificioso.

A voler scavare, in Big Girls è magari rintracciabile la poetica de “i mostri siamo noi”, ma forse è meglio concentrarsi sui disegni e sulla colorazione apprezzabile soprattutto nella riuscita opposizione tra esterni e interni.

Abbiamo parlato di:
Big Girls
Jason Howard
Traduzione di Stefano Menchetti
saldaPress, 2023
144 pagine, brossurato, colori – 15,90 €
ISBN: 9791254611807

Big Girls_tavole scelte_3

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *