Davide Occhicone

Davide Occhicone

(Napoli, secolo scorso) Giornalista pubblicista, già nei primi anni novanta partecipa alla realizzazione di varie riviste (Flex, Elektra Magazine) e monografie edite dalla Tornado Press, nel "momento" boom delle fanzine dedicate al fumetto. Appassionato lettore di fumetti italiani e stranieri, con una predilezione di fondo per il fumetto "d'avventura" classico e di "intrattenimento", non riesce tuttavia a liberarsi dall'interesse per volumi che trattano di vicende storiche spesso molto dolorose del passato (anche recente). Continua a dedicare parte del suo tempo libero al fumetto, nonostante il lavoro a la famiglia (sposato dal 2006, è padre di Arianna dal gennaio 2009 e di Laura dal gennaio 2011) ne reclamino la presenza. Quello che scrive viene raccolto anche qui.
Ha pubblicato su "Il Fumetto" (Ed. Anafi), "Schizzo" (CFAP), "Fumettomania", "Scuola di Fumetto", "Fumo di China". Dal 2003 collabora a Lospaziobianco.it occupandosi nello specifico di interviste e recensioni/articoli. Nel 2009 vede la luce il libro "Lezioni di Fumetto: Bruno Brindisi", una intervista esclusiva al disegnatore per la omonima collana della Coniglio Editore. Collabora saltuariamente con il sito www.campaniasuweb.it. Dal 2013 al 2015 collabora con il sito www.postcardcult.com. Dal dicembre 2015 torna a collaborare con Lospaziobianco.it. Scrive per il Corriere della Sera (Corriere del Mezzogiorno), Città Nuova (www.cittanuova.i)

"Lezioni di Fumetto: Bruno Brindisi"

Email: davide[at]occhicone.com

Altan a Lucca Comics & Games 2019

7 Novembre 2019
Ospite a novembre ’19 di Lucca Comics & Games, la fiera italiana del fumetto per antonomasia, Francesco Tullio Altan ha potuto toccare con mano l'affetto e la stima di migliaia di appassionati lettori durante i giorni della kermesse toscana.

Adam Wild #21- La medusa immortale (Manfredi, Lucchi)

17 Giugno 2016
Scritta da Gianfranco Manfredi e disegnata da Antonio Lucchi, la storia La medusa immortale aveva preso le mosse nel numero precedente, in appendice a quella del debuttante Matteo Bussola. Lucchi conferma i notevoli passi avanti rispetto al debutto (sulla  serie Davvero, da noi recensito qui) ed alla sua prova precedente su
1 2 3 9

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    L’editoria ai tempi dell’intelligenza artificiale
    Andrea Bramini - 14/10/2025
  • Il blog di Redazione
    I migliori articoli di Settembre 2025
    la redazione - 11/10/2025
  • Lone Work | Editoria ludica
    Il Ritorno de "La Fuga di Velia"
    Officina Meningi - 06/10/2025
  • Sono Fumetti
    Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico)
    Marco D'Angelo - 06/10/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz