Diversi anni dopo l’epilogo raccontato nella serie originale, Hughie e Annie condividono la loro (quasi) ordinaria esistenza, finché viene loro recapitato un plico contenente il diario di Butcher. Leggendolo, Hughie viene risucchiato inesorabilmente nel suo passato, rischiando di compromettere quel minimo di stabilità sentimentale tanto faticosamente guadagnata.
Lungo gli otto capitoli che compongono il volume, è possibile apprezzare la maestria narrativa di Garth Ennis, il quale decide di utilizzare l’espediente del diario come chiave per alternare i piani temporali, permettendo così alla trama di dipanarsi in maniera elegante. L’intreccio è dunque cesellato da lunghe fasi di retrospezione, che permettono al lettore di scoprire nuovi aspetti delle vicende dei ragazzi, ma soprattutto di alzare il velo sulla psicologia di Billy Butcher. Il suo diario scandisce i tempi della narrazione attraverso un racconto romantico, lucido e dolente, per quanto punteggiato dalle immancabili scene violentissime, rispettando in pieno lo spirito che ha reso l’originale una pietra miliare del fumetto.
Ai disegni, Russ Braun compie un lavoro eccellente. La sua linea netta, modulata ad arte, riprende molto bene lo stile di Darick Robertson, autore delle copertine, e traccia i personaggi in pose plastiche, restituendo una recitazione realistica e donando un’espressività notevole alle mimiche dei volti. Le tavole sono composte per lo più da un layout classico, con numerosi primi piani che favoriscono la leggibilità dei dialoghi. La palette di colori scelta da Tony Aviña mantiene lungo tutto il volume delle tonalità tenui, capaci comunque di caratterizzare le vignette soprattutto nelle scene in esterna, grazie alla capacità di giocare con i contrasti.
Lungi dall’essere una mera operazione commerciale sulla scia del successo della serie TV disponibile su Prime Video, Cara Becky arricchisce in maniera sostanziale la saga di The Boys, confermando le grandissime capacità narrative di Ennis.
Abbiamo parlato di:
The Boys – Cara Becky
Garth Ennis, Russ Braun, Tony Aviña
Traduzione di Luigi Mutti
Panini Comics, 2021
176 pagine, cartonato, colori – 21,00 €
ISBN: 9788891282743