Aspettando 24hic – Davide Toffolo

Aspettando 24hic – Davide Toffolo

Ormai il 24 hour Italy comics (www.24hic.it) e' ai nastri di partenza, ma abbiamo ancora qualche autore coinvolto da presentarvi con l'ausilio di alcune, rapide, domande. Questo appuntamento e' con Davide Toffolo.

Artista eclettico, Davide Toffolo è anche conosciuto per la sua carriera di musicista con i Tre allegri ragazzi morti. Dopo esser stato una delle colonne portanti di Mondo Naif e aver avuto riconoscimenti unanimi per il suo Intervista a Pasolini, ora ha appena pubblicato in Francia per Casterman Le roi blanc, d’imminente uscita in Italia per Coconino press.

PERCHÈ 24HIC?

Perché hai deciso di partecipare?
Quando mi hanno proposto di partecipare mi è sembrata una cosa non adatta a me. Poi ho letto il regolamento e ho capito di più. È una sfida, un’ azione artistica, che ti mette di fronte alle ragioni della scelta di essere uno che fa fumetti. Scott McCluod è americano e questa idea è forse lontana dal modo di pensare italiano. Ma questo lato del pensiero americano mi eccita e mi affascina …

Hai idea di cosa ti aspetta?
Sarà una giornata speciale. un incontro con me stesso, con la mia arte e le mie capacità, con gli altri fumettari e con la gente. Penso sarà una giornata che ricordero’. e poi alla fine avro’ una storia nuova, mia e spero valida.

Pensi che ti mancherà di più il sonno o il tempo per concludere il tuo lavoro?
Non ho paura di non terminare il lavoro, sta nelle possibilità del gioco. Quando lavoro ho bisogno di dormire, mi ricarica, perciò portero’ il sacco a pelo.

Quante splash page credi di mettere nelle ultime 8/10 pagine?
Ho ragionato su come affrontero’ il lavoro ma voglio che davvero tutto si svolga in quelle 24 ore. Voglio che sia una sorpresa, soprattutto per me.

Il fatto di essere osservato dal pubblico ti influenzerà in qualche modo?
Anche questo è una variante non facile da prevedere. Solitamente mi piace essere guardato mentre disegno ma in quella occasione non so come reagiro’… ci sono davvero tante varianti in questo esperimento artistico e tutte avranno un peso… non conosco il posto dove lo faremo. È così grande? E come andare a suonare in un posto che non conosci… sono pronto a tutto. Spero.

BIOGRAFIA
é uno degli autori più creativi del fumetto italiano. La sua vita è sospesa fra il fumetto e la musica. A lui si devono la nascita di tre riviste che hanno fortemente segnato la nuova via del fumetto italiano degli anni ’90: Dinamite (granata Press), Mondo Naif (Kappa edizioni), Fandango(Marvel Panini).
E dalla sua fantasia è nato anche uno dei gruppi più originali e amati del rock italiano, Tre allegri ragazzi morti, dove la musica e il fumetto si incontrano senza soluzione di continuità.
La costante ricerca di nuove vie per il linguaggio del fumetto l’hanno portato a concentrarsi negli ultimi anni sul romanzo a fumetti. Nel 2001 dà alle stampe Carnera, la montagna che cammina, la biografia incantata del campione italiano dei pesi massimi nel 1933, seguita da Intervista a Pasolini, dove il diario di viaggio, l’invenzione fantastica e la ricerca sulle parole del poeta friulano si fondono in romanzo di ben 160 pagine. Questo suo romanzo, il più complesso e riconosciuto anche a livello internazionale, lo portano a realizzare per Casterman il nuovo lavoro, Le roi blanc (in ltalia Il re bianco, edito da Coconino). Ancora una una sorta di biografia, ma questa volta di un animale; un viaggio intimo e reale di un disegnatore di fumetti al capezzale del solo gorilla albino che la storia naturale ricordi che sta morendo di cancro.
Rocker instancabile, Davide ha percorso, con i suoi Tre allegri ragazzi morti, la penisola più e più volte portando con se l’idea che il fumetto come la musica possono essere un modo per raccontare con profondità e poesia la vita.

BIBLIOGRAFIA

Libri
Animali (con Giovanni Mattioli), Kappa edizioni, ’97
Piera degli Spiriti (con Giovanni Mattioli), Kappa edizioni, ’96
Fregoli, Kappa edizioni, ’98
Animals, (con Giovanni Mattioli) Ed. Vertige, Parigi, 1999
Fare Fumetti. Manuale di fumetti a fumetti, Vivacomix, 2000
Carnera, la nontagan che cammina, Biblioteca dell’immagine, 2001
Intervista a Pasolini, Biblioteca dell’ immagine, 2002
Fandango Collezione vol 1, Panini Cult Comix 2003
Piera , Tutte le storie, Kappa edizioni 2003
Pasolini. Un rencontre , Casterman, 2004
Anatomia di una Adolescenza, Vivacomix 2005
Il re bianco, Coconino press, 2005
Le roi blanc, Casterman, 2005

Libri illustrati
Alla ricerca della Melafragola, Piccoli Ed.,
A scuola dal fantasma, Piccoli Ed.,
La nave fantasma, Piccoli Ed.,
Le Bugie di Omero, Il berretto da notte, Il Capitello Ed., 1996
Cuore, di De Amicis, Mondadori 2002

Videoclip
Davide Toffolo ha realizzato i disegni e la regia dei seguenti videoclip musicali e cofondatore del gruppo Cartoonexpress:
Francesca ha gli anni che ha, Tre allegri ragazzi morti
Occhi bassi, Tre allegri ragazzi morti, Ricordi, ’99
Stai mai cà, 24 Grana, CGD, ’99
Voglio armarmi , Punkreas, Disco Più, 2000
Mister, Snaporaz, Baracca e Burattini, 2001
Ogni adolescenza, La Tempesta, BMG Ricordi, 2001
Quasi Adatti Tre allegri ragazzi morti, La Tempesta
Signorina Primavolta, Tre allegri ragazzi morti, La Tempesta

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *