A Pisa tornano i “Giorni di Tuono”

A Pisa tornano i “Giorni di Tuono”

Dal 7 al 9 giugno torna a Pisa il festival di fumetto organizzato dalla fondazione Tuono Pettinato. Tanti ospiti, incontri e mostre inedite.

Comunicato stampa

Manifesto Giorni Di Tuono La Came Min

Giorni di Tuono, il festival di fumetti, musica e cinema nel segno di Tuono Pettinato, sarà in programma a Pisa da venerdì 7 a domenica 9 giugno. Dopo il grande successo delle due precedenti edizioni, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Tuono Pettinato con il contributo del Comune di Pisa torna con un programma ancora più ricco per numero di ospiti e iniziative, tutte ad ingresso libero, mantenendo solida l’indole “tuonesca”, uno sguardo sornione e ironico per decodificare la realtà.

Tra le mostre in programma, il Museo della Grafica ospiterà le tavole originali di Nevermind, il capolavoro di Tuono Pettinato dedicato a Kurt Cobain – il leader dei Nirvana tragicamente scomparso 30 anni fa -, recentemente ristampato da Rizzoli Lizard.

Tra gli ospiti: i maestri Bruno Bozzetto, autore di film d’animazione straordinari come “Allegro non troppo” e West and Soda, che presenterà la sua autobiografia Il Signor Bozzetto – scritta assieme a Simone Tempia (già autore di “Vita con Lloyd”, illustrato da Tuono Pettinato) – e la sua ultima opera Sapiens?, e Adriano Carnevali, creatore dei mitici Ronfi, di recente divenuti una serie animata per Rai YoYo. E ancora Mario Natangelo, che parlerà del suo recente intenso graphic novel Cenere, e Davide Toffolo, rinomato protagonista del fumetto italiano e musicista nei ‘Tre Allegri Ragazzi Morti’, che ha firmato una sentita introduzione di “Nevermind”.

Altri nomi d’eccezione quelli di Vincenzo Filosa, tra i più raffinati fumettisti contemporanei, autore del recente Il Saraceno, e Alessandro Baronciani, che presenterà la nuova edizione di Una Storia a fumetti, contenente anche tavole inedite di Tuono Pettinato. Non mancheranno i Superamici: Maicol & Mirco parlerà del suo nuovo fumetto Favole per psicoterapeuti edito da BAO e presenterà il suo spettacolo VR La storia che non ho mai disegnato, mentre Dr. Pira approfondirà con il pubblico i temi del suo nuovo folle volume Dragon Blaze G.

Nel corso di Giorni di Tuono ci sarà anche la premiazione della III edizione del Premio Tuono Pettinato, concorso realizzato in collaborazione con Bibliolandia, vinto da Malanotte. La maledizione della Pantafa di Marco Taddei e La Came (Coconino Press, 2022), a cui sarà dedicata una mostra delle tavole originali tratte dal fumetto. Ed è proprio La Came l’autrice del manifesto di questa terza edizione di Giorni di Tuono, in un riuscito incontro tra ironia ed horror, dove Tuono passeggia, fischiettando e sorseggiando un Estathé al limone, in un bosco inquietante, elemento tipico del fumetto tuonesco e luogo di svolta delle vicende raccontate in “Malanotte”.

Il programma completo sarà presto disponibile su www.fondazionetuonopettinato.it

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *