Coconino Press pubblica Storia Umida di Spam il Mandarino Psichico, il fumetto vincitore della Borsa di studio Tuono Pettinato.
Federico Zilli alla sua seconda graphic novel rende protagonisti l'incomunicabilità (tra i vivi) e uno strano personaggio sovrannaturale.
Gallucci Balloon recupera "La Forza degli eroi" di David Sala, una lisergica autobiografia tra famiglia e carriera nel ricordo dei nonni eroi.
Thogorood racconta sei mesi della propria vita, divisa tra il fumetto e l'ombra scura e incessante della depressione.
In "Buster" Fontana e Palleschi raccontano l'uomo e le difficoltà dietro l'attore, scegliendo metafore e interpretazioni.
Oblomov pubblica Nocturnos di Laura Perez, fumetto poetico e malinconico dedicato alla notte.
24 ORE Cultura Comics presenta la graphic novel di Danijel Žeželj, "Come un cane".
Happy Endings, la nuova graphic novel di Lucie Bryon edita da Bao, raccoglie tre racconti dal sapore unico e originale.
Storytelling Comic School pubblica "Peccatum", fumetto in cui Leonardo Bonesso racconta un viaggio dickensiano tra i peccati capitali.
Il fumetto “L’ultimo giorno di Howard Phillips Lovecraft” arriva per saldaPress in tutte le librerie e fumetterie.
Con “Il re bianco” Davide Toffolo parte da un gorilla albino per parlare di solitudine e unicità.
Seconda e conclusiva parte di questa avventura alla fine della fine del mondo tra la Patagonia e il nulla in cerca della libertà o, forse, di una storia d’amore.
I due maestri del fumetto pulp e thriller costruiscono un giallo estivo e corale che parla di crescita, nostalgia e perdita dell'innocenza.
L'autrice, ospite di "A occhi aperti" 2024, racconta "Extra-Végétalia", fumetto che unisce la fantascienza e il rapporto tra corpo e natura.
Con "Strane Bestie" Danilo Manzi racconta una terribile storia di immotivata violenza, specchio dei nostri giorni.
Camelozampa porta in Italia "La ragazza pesce" di Søren Jessen: l'avventura di due fratelli in un mondo che sta cambiando.
Susumu Higa raccoglie testimonianze della propria famiglia per raccontare uno delle battaglie più cruente della Seconda Guerra Mondiale.
Alice Milani, Nel paese degli Inuit. L’emozionante avventura di una bambina di città tra igloo, famiglie di pescatori e grandi prove di crescita da affrontare.
un’autobiografia e una biografia laterali e inedite dei Ghermardi: Francesca la fumettista, e il padre Quinto, lo scultore dell’informale.
Con "We called Them Giants", Gillen e Hans narrano una storia semplice su come la diffidenza possa impedire di capire gli altri e vivere intensamente la vita.
Universal Monsters: Frankenstein scritto e disegnato da Michael Walsh dal 21 marzo in Italia con saldaPress.
Articoli, interviste, riflessioni e ricordi, fumetti, foto e disegni indagano e restituiscono il mondo di una delle grandi icone della scena pop italiana e internazionale.
Dal 28 febbraio 2025 SBE porta in libreria e fumetteria il primo volume di una trilogia del fumetto francese dedicata a Robin Hood.
Nel primo volume di una trilogia noir sviluppata intorno alla cittadina di Melvile, Romain Renard narra la storia di Samuel Beauclair, scrittore come il padre.
Gallucci, nella sua collana Balloon dedicata al fumetto, presenta La forza degli eroi dell'autore francese David Sala.
La collana Balloon di Gallucci si arricchisce di una graphic novel che mette a nudo assurdi della nostra contemporaneità con un'avventura dissacrante.
Nella sua ultima opera edita da Bao Publishing, Jen Wang mette in scena le mille sfaccettature di un adolescentə attivista simbolo di una generazione.
Opera sintetica e circolare, cinismo esilarante, stile grafico minimale, il tratto spietato di AkaB si fa essenziale per portarci al cuore della narrazione.
L'illustratrice Bea Davies si unisce agli scienziati Michael Stang e Susan Schadlich per raccontare l'evoluzione umana.
Il primo volume della collana Cherry Bomb di Bao Publishing brilla per il lavoro sui disegni, ma rimane superficiale sulla storia.