A dicembre verrà infatti pubblicato “Il viaggio di Tito”, l’adattamento a fumetti di una delle maggiori pubblicazioni di Nuove Tendenze, il romanzo storico omonimo scritto da Emiliano Angelucci.
Tales of an Imaginary Deadman di Armin Barducci è una delle opere più estreme e sperimentali proposta da Eris nei suoi dieci anni di attività.
Ne "La terra, il cielo, i corvi", Turconi e Radice raccontano la campagna di Russia attraverso gli occhi di tre soldati, un italiano, un tedesco e un russo.
Giovedì 26 novembre è arrivato, edito da Panini Comics, Arcadia Vol. 1: Mad World, il seguito di Nomen Omen, il fantasy di Marco B. Bucci e Jacopo Camagni.
Sette volumi un “femminile plurale” in cui giornaliste raccontano altre giornaliste passate alla Storia ma anche esperienze dirette di reporter italiane dal fronte di guerra.
Dopo il successo di critica e pubblico riscosso dalla serie Days of Hate, Eris Edizioni presenta una nuova opera dello sceneggiatore Ales Kot, acclamato sceneggiatore del fumetto statunitense, recentemente entrato anche a Hollywood con il film The New World.
È la nebbia che va. Storie milanesi di Giancarlo Elfo Ascari. In libreria dal 26 novembre 2020. Con prefazione di Giancarlo Consoni e nota introduttiva di Enrico Deaglio.
Un viaggio nell’anima tormentata del grande pittore attraverso la poetica di uno dei più grandi fumettisti contemporanei. In occasione dei 130 anni dalla morte di Vincent Van Gogh
Da oggi, mercoledì 18 novembre, torna disponibile nelle migliori librerie, fumetterie e shop online, il fumetto: "Ford Ravenstock, specialista in suicidi" scritto da Susanna Raule e disegnato da Armando Rossi.
Da Ilaria Ferramosca e Gian Marco De Francisco per BeccoGiallo, scopriamo la vita di una pittrice che ci ha lasciato la prima opera d’arte multimediale della storia.
Scritta da Alessandro Bilotta e disegnata da Dario Grillotti, la graphic novel nasce dalla collaborazione tra Feltrinelli Comics e Cnr Edizioni.
Una nuova tappa nel fumetto indipendente targato Eris Edizioni: il graphic novel d’esordio di Andrea de Franco, autore della scena fumettistica più libera e sfrenata.
Spice it up! Un “assaggio” dell’opera più attesa del 2021 insieme alla sua creatrice: Mirka Andolfo
Ted, un tipo strano di Eìmilie Gleason prossimo libro di Canicola in uscita in libreria il 3 dicembre..
Leo Ortolani recupera un personaggio della serie “Venerdì 12” per il suo nuovo fumetto BAO, “Bedelia”: riflessione sulla società dell’immagine e sullo scorrere del tempo.
Il 3 dicembre esce in Italia il fumetto che ha conquistato il pubblico e la critica francese, vincitore del Prix Révélation al festival di Angoulême 2019 e del Prix BD Zoom di Ginevra. Ted, un tipo strano di Émilie Gleason
"In casa. Storie a fumetti tra quattro mura" a cura della Scuola Romana dei Fumetti. Durante il primo lockdown a causa dell’emergenza Covid-19, la Scuola Romana dei Fumetti - in attività da ventisette anni - non si è fermata.
Da giovedì 3 dicembre e per tutto il mese Panini Comics, Sergio Bonelli Editore, Edizioni Star Comics e Saldapress insieme per celebrare il fumetto.
Tutte le nuove graphic novel edite da Feltrinelli Comic nel mese di novembre 2020
In questi tempi bui Coconino ha scelto per voi una serie di capolavori da fare uscire nell’ultima parte dell’anno, per farvi compagnia con i fumetti più belli del mondo. Vediamoli nel dettaglio.
Panini Comics ha presentato, nel corso di una speciale diretta sui suoi canali social ufficiali, Gli Uomini Della Settimana, nuova opera realizzata da Alessandro Bilotta e Sergio Ponchione, con i colori di Nicola Righi. In uscita a maggio 2021.
Una cavalcata sulle onde dello spazio-tempo seguendo vita e teorie di uno dei massimi scienziati contemporanei, nel volume di Ottaviani e Myrick.
LökZine #12 è finalmente uscito. Per questo numero è stato scelto un tema che tocca tutti, difficile e intimo: il Genere.
Un’ambientazione a cavallo tra sogno e realtà, in un primo volume che lascia aperto ogni possibile sviluppo.
Prorogata fino al 31 dicembre 2020 la possibilità di acquistare in digitale il volume che contiene i primissimi racconti a fumetti del grande Neil Gaiman.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Centauria Libri presenta la nuova graphic novel Mark Rothko, testi di Francesco Matteuzzi e immagini di Giovanni Scarduelli. In anteprima per Lo Spazio Bianco ecco le prime tavole del volume.
Scritto da M.T. Anderson, scrittore di romanzi Fantasy / Young Adult (Feed, Paesaggio con mano invisibile, La storia stupefacente di Octavian Nothing, La guerra segreta tra Elfi e Goblin). "Le Figlie di Ys" rappresenta il suo esordio come autore di Graphic Novel.
L'Ippocampo Edizioni presenta "L'uomo che uccise Chris Kyle", graphic novel dedicata alla tragica vicenda del cecchino più famoso degli Stati Uniti.
Una storia dedicata a Lily Parr, prima icona del calcio femminile, in cui realtà e immaginazione si uniscono per scoprire la vita donna dal talento straordinario e dalla personalità anticonvenzionale.