Aaron ha vent’anni. Passa gran parte del tempo chiuso nella sua stanza, studiando per gli esami universitari e leggendo vecchi fumetti di supereroi. Ha alcuni amici, incontra una ragazza. Ma un altro desiderio indicibile lo tormenta nel profondo.
Il resoconto implacabile di come una vita ordinaria possa deragliare seguendo una pulsione inconfessabile. Nella collana Brick di Coconino l’opera intensa e spiazzante del belga Ben Gijsemans: un tema scabroso, una sottile indagine psicologica in una materia oscura, sorretta da una formidabile padronanza del linguaggio del fumetto. Un graphic novel vicino all’eleganza di maestri delle origini come Winsor McCay e contemporanei come Chris Ware.
Aaron, un ragazzo di vent’anni dal carattere timido e introverso, passa l’estate a casa studiando per gli esami universitari e leggendo vecchi fumetti di supereroi. Amici, amori, il futuro che gli si apre davanti: tutto all’improvviso passa in secondo piano. Un’inquietudine silenziosa ribolle sotto la sua pelle. L’unica attività che lo placa è osservare un ragazzino che gioca a calcio, da solo, sotto la sua finestra. C’è qualcosa di inconfessabile che cresce in Aaron, intrappolato tra il suo desiderio l’impossibilità morale di viverlo, tra rassegnazione e riluttanza, attrazione e disgusto, accettazione e rifiuto di sé. La sua vita ordinaria è sul
punto di frantumarsi, investita da una pulsione indicibile.
L’autore e illustratore belga Ben Gijsemans affronta un tema scabroso e scandaglia le profondità e i conflitti interiori dell’animo umano. Con una narrazione delicata e minimale e un disegno elegante e meticoloso, basato su una griglia fissa di dodici vignette per pagina, che trova ispirazione nell’età d’oro delle strisce a fumetti di Winsor McCay per arrivare fino alle forme più consapevoli dell’avanguardia di maestri come Joost Swarte e Chris Ware.
“Può un libro essere straziante, irricevibile e al contempo magnifico? Sono pochissimi, Aaron è uno di questi”. Ratigher
“L’opera di Gijsemans ricorda i migliori lavori di Chris Ware, nella sua capacità di esprimere graficamente la noia, il tempo che scorre lentamente, la non avventura e il tormento interiore”. Actua Bd
“Un autore da tenere d’occhio”. The Guardian
NOVITÀ
Fumetti Coconino Press-Fandango
Ben Gijsemans
Aaron
Collana Coconino Brick
Pagine: 208, a colori, formato 19,5 x 24 cm, brossurato
Prezzo: 26 euro
Uscita: Giugno 2023
ISBN: 9788876186158
ACQUISTA
ANTEPRIMA
L’AUTORE
Ben Gijsemans è nato nel 1989 a Lier, in Belgio. Ha studiato arti audiovisive e fumetto a Gand e poi a Bruxelles, dove ha ottenuto il Master in Fumetto alla Sint-Lukas School of Arts nel 2013. Il suo primo graphic novel, Hubert (2016), è stato accolto trionfalmente in patria ed è stato tradotto in tedesco, francese e inglese. Gijsemans lavora anche come illustratore e ha realizzato cortometraggi animati.