Vi racconto i miei primi esperimenti con i text-to-image genrator. Vediamo i risultati.
Inizia la ciaccia al tesoro di Paperone e nipoti sulle tracce di Paperello Sanzio, versione papera del famoso Raffaello Sanzio. Dopo l’episodio introduttivo, Bruno Enna e Alessandro Perina gettano i paperi di Paperopoli insieme con Adalbecco Quagliaroli nella mischia, introducendo…
In un numero ricco di cliché, spiccano per qualità e interesse la terza puntata del Conte di Anathram e il nuovo episodio de La storia dell’arte di Topolino. Come già in occasione di altri numeri, anche per questo #3299 mi…
Ritorna la Storia dell’arte di Topolino, in un numero dal sommario interessante e che propone, come ormai ci si sta abituando nell’alternanza di qualità, storie nel complesso di buon livello. Arte al deposito Brigitta e la deposito-performance è un omaggio…
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. È un modo di vivere.1 – Henri Cartier-Bresson Giusto settimana scorsa temevo che il #3295 sarebbe stato un numero mediocre al pari del #3294 salvato…
Generalmente un tessuto realizzato da un telaio è costituito da ordito e trama. Il primo è un insieme di fili verticali attraverso cui viene fatto passare orizzontalmente il filo che costituisce la trama. Questa realizzazione standard viene a cadere per…
Sul nuovo numero del settimanale disneyano ritorna la serie La storia dell’arte di Topolino. Ideata sull’ormai lontano Topolino #2922 del novembre 2011, arriva con questa nuova avventura al 19.mo episodio. Rispetto al solito (almeno relativamente agli articoli infrasettimanali dedicati a…
Commenti recenti