Cropped Cappellaio Matto Blog Riv2.jpg

Quel pioniere di Gianni Rodari: Quando il globo non c’era

Gianni Rodari, di cui ricorre quest’anno il centenario (festeggiato ufficialmente il 23 ottobre), è stato il più importante scrittore per l’infanzia della letteratura italiana: tra i suoi riconoscimenti spicca in particolare il premio Handersen del 1970, il più importante premio nella letteratura dell’infanzia. Tra i suoi lavori “meno” noti spicca la collaborazione al Pioniere, settimanale […]

3 mins read

La distanza della Luna

Versione ridotta e leggermente rivista dell’omonimo articolo uscito su DropSea. Una delle scene più impressionanti de La scorribanda nei secoli di Jerry Siegel e Romano Scarpa era la scena della caduta della Luna sulla superficie della Terra. Paperone e Archimede, infatti, si ritrovavano in una situazione non proprio simpatica, schiacciati tra l’attrazione verso il basso […]

3 mins read

Quando i bambini fanno paura

Black-Eyed Kids, scritto da Joe Pruett per i disegni di Szymon Kudranski prende e trasforma in un oscuro fumetto horror una nota leggenda urbana, quella dei bambini dagli occhi neri. Questa nacque quando, nel 1996, il giornalista texano Brian Bethel descrisse l’incontro avvenuto quell’anno ad Abilene, in Texas, con due inquietanti bambini dagli occhi completamente […]

3 mins read

Lo Hobbit di Tove Jansson

L’illustratrice finlandese Tove Jansson è nota soprattutto per la famiglia dei Mumin (per chi non li conosce, suggerisco di dare un’occhiata alle brevi recensioni di Chiara Montani del volume 2 e del volume 3 nei suoi consigli di lettura in cinque righe), ma ha anche realizzato le illustrazioni per Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien, nelle […]

1 min read

La battaglia di Hastings

Generalmente un tessuto realizzato da un telaio è costituito da ordito e trama. Il primo è un insieme di fili verticali attraverso cui viene fatto passare orizzontalmente il filo che costituisce la trama. Questa realizzazione standard viene a cadere per la realizzazione di un arazzo: in questa particolare forma d’arte tessile, il prodotto finale avrà […]

5 mins read

L’ombra in fondo alla foto

I creepypasta sono un genere letterario prettamente internettiano. Le opere, realizzate dagli utenti della rete (possono essere racconti, ma anche animazioni, fumetti, videogiochi) sono essenzialmente di genere horror e uno dei più famosi e dei più inquietanti è lo Slender Man, ideato nel 2009 da Eric Knudsen per un concorso fotografico su Something Awful. Questa […]

4 mins read

L’unico fumetto di George Barr

Per i più grandi esperti di fantasy, in particolare del vasto mondo degli illustratori di genere, il nome di George Barr non sarà ignoto. E’ uno dei più noti e apprezzati illustratori della categoria, prestando la sua arte a varie riviste di settore, per copertine di libri, poster cinematografici e quant’altro. La sua collaborazione più […]

1 min read

Jules Verne in Treasure Chest

Treasure Chest è una rivista a fumetti edita dalla Catholic League. 400 pagine e una gran parte delle copertine vennero realizzate da Reed Crandall e in particolare questa vita a fumetti del grande romanziere francese Jules Verne, recuperata grazie ad archive.org: copertina | pagina 1 pagina 2 | pagina 3 pagina 4 | pagina 5

1 min read