Buffy vol4 evidenza

Buffy vol. 4 – Cerchio di fuoco (Bellaire, Valero O’Connell, Lopez, Bachs, Angulo)

9 Giugno 2021
Jordie Bellaire esplora lo struggimento di Buffy nel quarto volume del reboot, segnato da una narrazione intimista e da un colpo di scena ben giocato.
Leggi in 1 minuto

Buffy_vol4_coverI recenti avvenimenti, visti nel terzo volume, hanno lasciato diversi strascichi in Buffy: senza più la compagnia degli amici Xander e Willow e dovendosi rapportare con Kendra, l’altra Cacciatrice introdotta precedentemente con cui non si trova a suo agio, la protagonista prova a cercare conforto e affetto nel nuovo amico Robin, ma senza riuscire a trovare la tranquillità interiore a cui anela.
Abbandonata la narrazione chiassosa e ingarbugliata degli scorsi capitoli, Jordie Bellaire ritrova una scrittura più posata, indagando con la giusta sensibilità l’animo di Buffy. Mettere in primo piano i turbamenti dell’animo, di cui mostri e minacce sovrannaturali rappresentavano più che altro metafore, era una delle chiavi vincenti della serie TV originale ed è piacevole accorgersi che la sceneggiatrice sappia ricreare certe atmosfere.
Il cast appare finalmente giustificato e a supporto dell’eroina e anche il colpo di scena finale, a forte rischio di banalità e gratuità, viene presentato in modo intrigante.
La varietà di stili di disegno è un altro pregio del tomo: Rosemary Valero O’Connell illustra un flashback su Kendra con un tratto molto bidimensionale e semplice, che gioca in maniera vezzosa con la struttura della tavola; Julian Lopez e Moisés Hidalgo abbracciano invece un approccio molto più minuzioso e realistico nel rappresentare personaggi e sfondi; Ramòn Bachs, infine, recupera l’apprezzabile estetica vista nel primo volume, fatta di un segno morbido senza essere cartoonesco, attento ai dettagli di visi e abiti.

Abbiamo parlato di:
Buffy l’ammazzavampiri vol. 4 – Cerchio di fuoco
Joss Whedon, Jordie Bellaire, Rosemary Valero O’Connell, Julian Lopez, Moisés Hidalgo, Ramòn Bachs, Raùl Angulo, Eleonora Bruni, Francesco Segala
Traduzione di Stefano Formiconi
saldaPress, 2021
120 pagine, cartonato, colori – 19,90 €
ISBN: 9788869198984

Buffy_vol4_immagine

Per chi volesse approfondire le precedenti uscite:

Buffy: il reboot passa prima per i fumetti

Buffy vol. 2 – Anima e cuore (Whedon, Bellaire, Lòpez)

Buffy: tra spin-off e team-up

Buffy vol. 3 – Dal profondo (Bellaire, Lòpez, Angulo)

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network