Zio Paperone e il quinto gusto e mezzo – Topolino #3100 (Alessandro Sisti, Lorenzo Pastrovicchio)

Zio Paperone e il quinto gusto e mezzo – Topolino #3100 (Alessandro Sisti, Lorenzo Pastrovicchio)

Zio Paperone in un'avventura inaspettata sul gusto per celebrare EXPO2015.


3100coverEXPO2015 si avvicina e Topolino la celebra con un numero a tema gastronomico
, un contesto in cui le storie risultano “promozionali”, ma non per questo meno convincenti. A brillare è il racconto del titolo, sceneggiato da Alessandro Sisti e disegnato da Lorenzo Pastrovicchio, entrambi legati da un’importante esperienza in Pkna. Nella storia, Paperone si lancia in una nuova impresa di principi alimentari per creare pietanze dai sapori originali in economia. L’espediente per migliorare l’affare è un viaggio in Sud America, alla scoperta di una civiltà misteriosamente estinta.
L’impostazione della trama non è molto originale e ricalca vicende già viste in passato. Più interessante come Sisti depisti il lettore, lanciando indizi diversi e differenti soluzioni. Quando tutto sembra filare per il verso giusto, un ultimo twist narrativo scompagina i fattori, lasciando un retrogusto inquietante e destabilizzante. Un finale che fa riflettere, immaginando un terribile parallelismo tra l’alimentazione moderna e i problemi ad essa connessi. Pastrovicchio da par suo disegna bene i paperi, con espressioni convincenti e vignette mai banali, in cui i personaggi sono sempre posizionati in modo tale da rendere chiaro lo sviluppo narrativo.  Sono presenti aspetti didattici un po’ schematici e passaggi narrativi allungati, ma i dialoghi sono briosi e vengono forniti spunti interessanti sull’alimentazione senza essere pesanti. Una storia semplice, insomma, ma che nasconde molto più di quel che si possa pensare.

Abbiamo parlato di:
Zio Paperone e il quinto gusto e mezzo – Topolino #3100
Alessandro Sisti, Lorenzo Pastrovicchio
Disney/Panini Comics, 21 aprile 2015
40 pagine, brossurato, a colori – 2,50 €
ISSN: 9 771120 611001 53100

 

Quinto senso

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *