Nella nuova avventura di PK, Alessandro Sisti e Davide Cesarello mettono a confronto Pikappa e Xadhoom con una mistica avversaria che può esaudire i loro desideri.
Prosegue il PK di Alessandro Sisti su “Topolino Fuoriserie”, indugiando su recuperi di precedenti storyline in una perenne ridefinizione dello status quo.
Con “Makemake”, nuovo episodio di PK su “Topolino Fuoriserie”, Alessandro Sisti e Marco Mazzarello ripresentano gli alieni En’tomek in una storia non del tutto convincente.
Torna il PK di Alessandro Sisti sulle pagine di “Topolino Fuoriserie” e, con i disegni di Paolo Mottura, affronta un nuovo nemico in un perfetto starting point.
Vengono raccolte in volume le storie brevi realizzate da Alessandro Sisti, Alberto Lavoradori e Max Monteduro per il ventennale di PK: un’operazione di retro-continuity.
Nel quarto capitolo della saga di PK su “Topolino Fuoriserie” subentrano Alessandro Sisti e Lorenzo Pastrovicchio per risollevare le sorti della run impostata da Roberto Gagnor.
La nuova storia di PK firmata da Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone è un fill in di lusso, rispetto alle attuali linee narrative della saga, un thriller futuristico che è anche un omaggio palese e a tratti eccessivo di “Blade Runner”.
Sul nuovo numero di "Anteprima" e sulla pagina Facebook "Pikappa Official" sono state diffuse due tavole dalla nuova storia di PK, che vedrà la luce entro fine anno su "Topolino" per i testi di Alessandro Sisti e i disegni di Claudio Sciarrone.
Abbiamo chiesto a diversi autori di commentare una loro storia di Zio Paperone: è il turno di Alessandro Sisti con “La realtà diminuita”.
Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone tornano su PK, con una storia solo in parte riuscita che ripresenta l'aliena Xadhoom.
Nel terzo episodio della nuova storia di PK Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone fanno finalmente entrare in scena Xadhoom.
Paperinik nello spazio contro gli evroniani, aspettando il ritorno di Xadhoom: Sciarrone e Sisti continuano la nuova saga del PKNE.
La nuova storia di PK su Topolino, realizzata da Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone, parte con un’introduzione carica di aspettative e tanta ironia.
A Lucca Comics & Games 2016 abbiamo assistito al panel sulla nuova storia di PK alla presenza di autori e redazione di Topolino.
In occasione del compleanno di internet, vediamo come gli autori disneyani hanno anticipato o cavalcato le novità tecnologiche a partire da Giorgio Pezzin e dall'invenzione del www.
In occasione del ventennale di PK, testata Disney che rilanciò Paperinik nel marzo del 1996, un viaggio tra undici numeri dei più significativi della serie.
Una nuova avventura temporale con Topolino protagonista scritta da Alessandro Sisti per i disegni di Alessia Martusciello.
È uscita l’edizione De Luxe di PK: Gli argini del tempo di Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone, che prosegue il rilancio del personaggio.
Conclusa su Topolino "Gli argini del tempo", nuova storia di PK, abbiamo intervistato Alessandro Sisti, lo sceneggiatore della storia.
Giunge al termine la nuova storia di PK in edicola su Topolino, ad opera di Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone.
Sabato 23 Maggio alle 15.00 incontro al Panini Store di Piacenza con gli autori di Pikappa.
Prosegue la nuova storia di PK su Topolino, dove Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone tornano con Paperinik e Lyla a Time 0.
Prosegue la nuova storia di PK su Topolino, dove Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone ingarbugliano ulteriormente la situazione.
Paperinik torna insieme a Lyla Lay grazie ad Alessandro Sisti e Claudio Sciarrone.
Dopo il grande successo della saga Potere e Potenza dello scorso anno, dal 6 maggio torna la versione supereroistica di Paperino, in una nuova avventura in quattro episodi!
Zio Paperone in un'avventura inaspettata sul gusto per celebrare EXPO2015.
Torna in edicola la prima serie di PK, grazie ad una ristampa mensile edita da Panini Comics: si riparte con Evroniani.
Paperinik è tornato in edicola con una testata tutta sua, dopo un anno sabbatico.E si tratta di un ritorno in grande stile: la novità infatti, per la rivista ma anche per la Disney in generale, è che a Paperinik AppGrade viene data dignità di giornale, quasi alla...
Proseguiamo la rilettura critica di Paperinik/Pikappa, analizzando i meriti della factory autoriale che ha alimentato le tre serie del personaggio.
Paperinik/Pikappa è stato una rivoluzione di linguaggio in casa Disney e, allargando il discorso, un caso unico nel suo genere per tutto il fumetto italiano.