Winter Slave, una avventura tra il classico e il mitico

Winter Slave, una avventura tra il classico e il mitico

Emmetre edizioni pubblica un volume originale, capace di mescolare più generi e abbracciare i gusti dei lettori più poliedrici.
Image 2

Il volume prende vita unendo due fonti ispiratrici straordinarie, quali il personaggio di Django di Quentin Tarantino e le imprese dei supereroi stile Marvel. Protagonista in questo racconto ambientato negli Stati Uniti di metà secolo XIX è infatti Winston, uno schiavo nero che si ritrova in possesso di superpoteri, che gli consentiranno di scappare dalle catene della schiavitù e di prefiggersi lo scopo di liberare chiunque viva le atrocità da lui stesso patite. La sfida di questa sua missione personale sarà imparare a padroneggiare tale potere e al contempo affrontare coloro che lo inseguono per impadronirsi del suo dono: pistoleri assassini, proprietari terrieri vendicativi, personaggi appartenenti ad un folclore mistico renderanno Winston ricercato di una spietata, imprevedibile e rocambolesca caccia all’uomo.

Il racconto non converge semplicemente intorno ad una commovente storia di libertà, bensì si concretizza come una piuttosto insolita peripezia che mescola desideri di vendetta e poteri inimmaginabili, tragiche ambientazioni e scontri memorabili, dando vita a un moderno western dal carattere fantasy.
I disegni sono definiti da un tratto vivace, mentre la caratterizzazione decisa dei personaggi costituisce un elemento essenziale per conferire profondità e struttura alla narrazione. Il connubio tra i colori pieni e accesi delle tavole e l’utilizzo del lettering accentuante le vicende di climax, esaspera la tensione dei momenti di scontro e dei colpi di scena, senza tuttavia ridicolizzare gli aspetti più crudi e drammatici della narrazione.

Il risultato è un volume che desidera essere fuori dagli schemi, mescolando la ventura del protagonista alla magia, la rappresentazione mitica del protagonista per antonomasia alla nascita di un più umano eroe. Un prodotto nobile negli intenti, anche se forse poco originale nella realizzazione, ma che nonostante la ripetitività dell’elemento metaumano e la sua associazione a un imperfetto supereroe, o forse proprio grazie ad esse, si sposa ai gusti contemporanei, voraci di adrenalina, e si dimostra capace di soddisfare sia i lettori appassionati di avventure classiche sia gli amanti di imprese fantastiche.

Abbiamo parlato di:
Winter Slave
Manwell Martorana, Marco Stefanni
Emmetre edizioni, 2023
191 pagine, brossurato, colori – 25,00 €
ISBN: 9788894701395

Winter Slave Interno
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *