di Dan Slott e Stefano Caselli
Panini Comics, mag. 2008 – 120 pagg. col. bros. – 5,30euro
Lo sceneggiatore Dan Slott abbandona le atmosfere ironiche di She-Hulk per passare alle tinte drammatiche di questa nuova serie, decisamente più in linea con le attuali tendenze di Casa Marvel. Non saprei dire quanto possa servire un’altra serie “vendicativa”, ma è perfettamente comprensibile da un punto di vista commerciale sfruttare la rinnovata popolarità del supergruppo dovuta principalmente all’ottimo lavoro di sceneggiatori come Bendis (New Avengers, Mighty Avengers) e Millar (Civil War). Contrariamente a quanto recita il “flash” in copertina non è una storia completa ma piuttosto l’esordio, parzialmente collegato a World War Hulk, di un gruppo governativo segreto, una squadra per le missioni sporche. Ne leggeremo ancora le gesta in futuro su Iron Man & i Potenti Vendicatori. I testi di Slott non sono strabilianti, ma sono abbastanza ben costruiti e accurati nel descrivere le relazioni tra personaggi, con trame discretamente interessanti. Molto gradevoli i plastici disegni dell’italiano Caselli, che ha uno stile che trova la sua naturale sede in fumetti di questo genere. (Paolo Garrone)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *