Stan Sakai e Rokuda Noboru ospiti a Lucca Comics & Games 2019

Stan Sakai e Rokuda Noboru ospiti a Lucca Comics & Games 2019

Stan Sakai e Rokuda Noboru ospiti a Lucca Comics & Games 2019 rispettivamente di Renoir Comics e Edizioni Star Comics

STAN SAKAI A LUCCA COMICS & GAMES 

Nato a Kyoto, in Giappone, Stan Sakai è cresciuto alle isole Hawaii. Oggi vive in California con la moglie Julie. Laureato in Belle Arti alla University of Hawaii, ha approfondito i suoi studi all’Art Center College of Design di Pasadena, California.

Usagi Yojimbo, la creazione più famosa di Stan, appare per la prima volta a fumetti nel 1984. Da allora, Usagi è passato in televisione (“ospite” delle “Tartarughe Ninja”), è stato trasformato in giocattolo, riprodotto su T-shirt e accessori vari, oltre che pubblicato in diverse raccolte di fumetti. Nel 1991 Stan ha creato “Space Usagi”, una serie di ambientazione futuristica sulle avventure di un discendente del primo Usagi.

Ha vinto diversi premi per il suo lavoro di letterista: per il “Groo” di Sergio Aragonés, le strisce dell’edizione domenicale di “Spider-Man” e naturalmente per “Usagi Yojimbo”. Inoltre, ha ricevuto il Parents’ Choice Award, uno degli Inkpot Award, un American Library Association Award, due Harvey Award, quattro Spanish Haxtur Award, vari Eisner Award e più di recente un Inkwell Award. Nel 2003 ha vinto il prestigioso National Cartoonists Society Award nella Comic Book Division, mentre nel 2011 è stato insignito del Cultural Ambassador Award dal Japanese American National Museum.

Stan Sakai sarà ospite a Lucca Comics & Games in collaborazione con ReNoir Comics.

Rokuda Noboru e il suo Gigi La trottola ospiti LUCCA COMICS & GAMES

Lucca Comics & Games è lieta di dare il benvenuto al maestro Rokuda Noboru brillante e prolifico fumettista giapponese autore, fra le altre cose, del celeberrimo “Dash Kappei”. Divertentissimo manga sportivo di inizio anni ottanta, “Dash Kappei” ha ispirato un’omonima serie animata che – giunta in Italia nel 1983 con il titolo “Gigi la trottola” – è diventata in breve tempo un vero e proprio fenomeno di costume.

Il manga racconta le disavventure di Kappei Sakamoto (Gigi Sullivan nell’edizione italiana del cartone animato), un ragazzo frivolo e farfallone insospettabilmente dotato di grandi capacità sportive… a dispetto di un’improbabile statura di neanche un metro. Nonostante gli evidenti limiti fisici, per cercare di far colpo su una ragazza, Kappei sceglie di iscriversi al circolo che sembra essere meno adatto a lui: quello del basket. Sarà l’inizio di un’incredibile epopea che lo porterà a cimentarsi in diversi sport, a fronteggiare avversari sempre più temibili e… a trovare l’amore della sua vita!

Il Sensei giungerà in Italia grazie alla collaborazione fra il Festival, Jungle, Anime Import ed Edizioni Star Comics, e presenzierà a diversi eventi dedicati, attività e incontri con il pubblico. In particolare, ci sarà la presentazione ufficiale dell’unica Figure su licenza ufficiale Tatsunoko/Shogakukan dedicata a Kappei – acquistabile in fiera presso lo stand Jungle in un’Edizione Limitata di soli 200 pezzi numerati.

L’acquisto in fiera della Figure darà diritto a incontrare il maestro Rokuda Noboru e a farsi autografare la scatola nell’apposito spazio creato sul box del prodotto appositamente per accogliere la firma del Sensei. Ciliegina sulla torta, in Piazza Star Comics il Maestro prenderà parte ad alcune signing session della nuovissima edizione del manga, che sarà composta di 9 eleganti volumi brossurati.

Per tutti gli appuntamenti non resta che attendere ulteriori informazioni che arriveranno a breve: sui nostri canali web, sulla pagina Facebook di Jungle e da Edizioni Star Comics tramite il sito web e i canali social dell’editore.

NOTE SULL’AUTORE – ROKUDA NOBORU

Rokuda Noboru debutta come fumettista nel 1978 con “Saishu Test”, opera che gli vale la vittoria del Gran Premio al 1° “Shogakukan New Artist Award”. Durante la sua carriera ultra-quarantennale ha realizzato numerose opere di successo. Fra le opere serializzate sulla rivista Weekly Shonen Sunday si trovano “Dash Kappei” (in Italia conosciuto come “Gigi la trottola”), “Sono Na Mo Agarou” e “Youkina Kamome”.

Per Bic Comic Spirits realizza “Ryohei Shinjijou”, “Young Man” ed “F – Motori in Pista”, che gli vale la vittoria del 36° Shogakukan Manga Award. Per Young Sunday realizza invece, tra le altre, “Twin” e “Ichigo”. Alcune sue opere pubblicate nella collana Bic Comic sono “Umi Ga Naku Toki” e “Shishi No Oukoku”. E ancora, per la rivista Weekly Morning crea “Tanomu Kara Shizuka Ni Shitekure”; mentre fra quelle scritte per Manga Action troviamo “Return”, “Utamaro” e “Cura”.

È stato docente speciale presso la prestigiosa Kyoto Seika University. Attualmente si dedica con passione alla pubblicazione di fumetti su piattaforme digitali.

Rokuda Noboru sarà ospite a Lucca Comics & Games in collaborazione con JungleAnime Import ed Edizioni Star Comics.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *