Comunicato stampa
La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur di Séverine Gauthier e Clément Lefèvre è nella terzina della sezione fumetti del Premio Andersen 2018, il più prestigioso riconoscimento italiano attribuito ai libri per ragazzi.
Sono stati nominati oggi a Bologna in occasione del Children’s Book Fair i finalisti del Premio Andersen; promosso dalla rivista Andersen dal 1982, il premio seleziona le migliori opere dell’annata editoriale, con un’attenzione particolare alle produzioni più innovative e originali.
Uscito a metà marzo nelle librerie italiane per Tunuè, La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur vede le paure della piccola Epiphanie crescere più veloci di lei. La ragazzina ha paura di tutto, sempre, la sua paura è un’enorme massa nera multiforme che la segue ovunque, attaccata ai suoi piedi come fosse la sua ombra. Al compimento dei suoi nove anni la bambina desidera domare la sua paura. In questo viaggio di ricerca Epiphanie farà degli incontri speciali: tra uno psichiatra, un parrucchiere, un cavaliere senza macchia, un domatore di belve e una veggente, la piccola ragazzina va alla ricerca di nuovi legami che la possano rendere più forte e coraggiosa.
Questa storia deliziosa e divertente sceneggiata da Séverine Gauthier (autrice de L’uomo montagna) e splendidamente disegnata da Clément Lefèvre, uno dei maggiori giovani talenti francesi, è inserita nella collana «Tipitondi», un contenitore editoriale interamente dedicato al fumetto per ragazzi, con lo scopo di interessare i bambini – una vera risorsa che il mondo del fumetto ha il dovere di rivalutare – e formarli a questo linguaggio, ma capace di conquistare anche gli adulti.
I vincitori del Premio Andersen 2018 saranno decretati il 26 maggio negli splendidi locali del Palazzo Ducale di Genova.