Luca “Regular Size Monster” Negri su Progetto Stigma

Luca “Regular Size Monster” Negri su Progetto Stigma

Dal 16 febbraio al 31 maggio è istituito il preorder di “Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche” con lo special “Scorpia”, ad opera dell'esordiente Luca “Regular Size Monster”, per il secondo volume del Progetto Stigma.

Comunicato Stampa

Terminata con successo la prevendita del primo volume, per il sodalizio Progetto Stigma – Eris Edizioni è già tempo di nuovi annunci. Dopo aver prodotto Èpos di Marco Galli, questa volta tocca a un esordiente di grande talento: Luca Negri, in arte “Regular Size Monster”. Il 16 aprile inizia la prevendita del suo volume Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche che consente, solo per chi usufruisce del preorder, di ottenere anche il contenuto speciale Scorpia. Il preorder sarà attivo fino al 31 maggio al link http://progettostigma.com/buy/

Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche è una raccolta di racconti per immagini contenente litigi, amori, sparatorie, reincarnazioni, incomprensioni, citazioni a opere inesistenti, jumpcut e scavalcamenti di campo. Tutto questo e molte altre contrazioni narrative seguiranno un unico e molteplice protagonista che, mosso da buone intenzioni, finirà nel peggiore dei modi. E poi ricomincerà.

L’autore

Luca Negri, col nome d’arte Regular Size Monster, è fumettista, illustratore e aspirante regista classe 1993. Laureatosi in nuove tecnologie per l’arte all’Accademia di Brera (Milano) nel 2015 entra nel collettivo fumettistico Sbucciaginocchi, grazie al quale comincia a pubblicare i suoi primi racconti brevi, uno dei quali ottiene la nomination al Premio Carlo Boscarato del TCBF come miglior fumetto web 2017. Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche segna il suo esordio ufficiale nel mondo della graphic novel.

Progetto Stigma + Eris Edizioni

Eris, giovane ma agguerrita casa editrice già vincitrice di numerosi premi, e il neonato Progetto Stigma, etichetta selvaggiamente autogestita che restituisce agli autori il totale controllo sul proprio lavoro, hanno ufficializzato una collaborazione che prevede che l’uscita di ogni volume sia preceduta da un periodo di prevendita online: chi acquista in preorder riceverà anche uno special, un contenuto editoriale dello stesso autore distribuito esclusivamente con la prevendita. Terminata la prevendita, il contenuto speciale non sarà più acquistabile o reperibile. Terminata la prevendita online ed evasi gli ordini, il volume uscirà in libreria allo stesso prezzo di copertina del preorder. Eris, inoltre, supporterà il Progetto Stigma anche alle fiere e agli eventi. Eris e Stigma riconosceranno una grossa fetta delle vendite a chi il libro la fa materialmente: il 30% su tutto il venduto in preorder verrà dato all’autore. Chi usufruisce della prevendita, dunque, non solo riceverà un prodotto aggiuntivo esclusivo, ma supporterà ancora maggiormente l’autore.

Catalogo

I primi 4 libri di Progetto Stigma che vedranno la luce nel 2018 sono:

1) Èpos di Marco Galli (già uscito)

2) Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche di Luca “Regular Size Monster” Negri (uscita prevista: giugno).

3) Perso nel bosco di Dario Panzeri (uscita prevista: settembre).

4) Rubens di AkaB, Pablo Cammello e Spugna (uscita prevista: novembre).

Per tutte le altre informazioni è possibile fare riferimento ai siti web http://progettostigma.com e http://www.erisedizioni.org/home.html

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *