“Alla maniera di Dave Gibbons”. Tim Pilcher introduce con questo titolo il processo creativo illustrato da Dave Gibbons nel resto dell’agile manuale, che mostra in particolare quali abilità siano necessarie per realizzare un fumetto, indicando anche utili esercizi per affinare la tecnica narrativa e di disegno.
L’aspetto del libro non è quello del classico manuale ma mostra una grafica e un’impaginazione che lo rendono più simile a una rivista. I capitoli infatti si configurano come degli articoli informativi con il testo concentrato nella parte sinistra del libro e le illustrazioni sulla destra. Fra gli esempi portati da Dave Gibbons ai lettori troviamo molti dei fumetti ai quali il professionista ha lavorato come sceneggiatore, come The Originals e Aliens: Salvation, o per i quali ha collaborato come disegnatore con autori del calibro di Alan Moore e Frank Miller come Watchmen, Give Me Liberty e Martha Washington, oltre che un excursus sui suoi Maestri.
I sette capitoli che compongono L’arte di creare fumetti si suddividono in comparti che sviluppano gli elementi distintivi di un fumetto: sceneggiatura; preparazione al disegno; composizione della pagina e griglia; lettering; colorazione, grafica e design e infine alcuni esercizi suggeriti da Gibbons per migliorare e velocizzare il tratto di disegno. Un testo adatto per chi muove i primi passi nel mondo delle storie disegnate ma anche per chi vuole avere maggiori informazioni sulla nascita di alcuni fra i fumetti più noti e amati.
Abbiamo parlato di:
L’arte di creare fumetti
Dave Gibbons, Tim Pilcher
Traduzione di MAS Silleni
White Star, gennaio 2018
192 pagine, brossurato, colori – 24,90 €
ISBN: 9788854037083