Comunicato Stampa
Dalle combattenti della rivoluzione di Kobane, alle sorelle che attraversano il mediterraneo in fuga dalla morte, le donne del mediterraneo reclamano un mondo nuovo.
Le loro esperienze raccontano chiaramente che non c’è libertà senza autodeterminazione.
Ma può esistere l’autodeterminazione senza la libertà di movimento e in un sistema ancora regolato dall’oppressione di genere?
Quest’anno il Combat Comics organizzerà una mostra che tiene insieme questi due temi: le tante forme di resistenza delle donne del mediterraneo e la libertà di movimento.
La nostra è una chiamata artistica e politica a partecipare, rivolta ad artist* del fumetto, illustratrici e illustratori. Tutti i contributi verranno messi all’asta nel corso del festival, e il ricavato andrà interamente alla onlus Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia per finanziare l’Accademia delle Donne Arin a Kobane.
Per maggiori informazioni sul progetto:
Le illustrazioni non devono necessariamente essere inedite, ma semplicemente in linea con il tema.
Gli originali delle opere dovranno pervenire entro il 24 Novembre all’indirizzo:
Via della Bassata 58, 57126 Livorno c/o Virginia Tonfoni e in formato digitale [300dpi] alla mail: combatcomics@gmail.com
info: 328.9674851- 349.2824864
La Tram
23 Novembre 2015 a 01:27
Errata corrige: La Tram è lucana, ma vive a Livorno :)
la redazione
23 Novembre 2015 a 12:44
Correggiamo subito! Grazie della segnalazione.