Istituito un premio Charlie Hebdo ad Angouleme

Istituito un premio Charlie Hebdo ad Angouleme

Dalla prestigiosa fiera di Angouleme un segnale forte per la tragedia di Charlie Hebdo.

AngoulemeJesuischarlieIn occasione dell’imminente 42° edizione del Festival International de la Bande Dessinée – che avrà luogo ad Angoulême dal 29 al 1 di febbraio – verrà creato il premio “Charlie de la liberté d’expression”, con il quale verrà premiato annualmente un disegnatore (della stampa o del fumetto) impossibilitato a esercitare il suo mestiere in piena libertà. Idealmente “questo premio non verrà più consegnato il giorno in cui tutti i disegnatori del mondo potranno esprimersi liberamente”, ha affermato il delegato generale del FIBD Franck Bondoux al quotidiano Le Monde.

“L’edizione 2015 sarà tempo di memoria, di resistenza e di dibattito sulla libertà d’espressione, e di raccoglimento”, ha dichiarato sempre Bondoux ad AFP. Gli organizzatori del Festival si preparano dunque a ricordare i tragici avvenimenti dello scorso 7 gennaio con varie iniziative, tra cui una tavola rotonda dedicata alla libertà di stampa, una mostra con la riproduzione delle migliori prime pagine di Charlie Hebdo e una cerimonia di chiusura speciale, mentre è stata aperta una sezione nella pagina Facebook del Festival per raccogliere le testimonianze da parte dei disegnatori di tutto il mondo.

unnamed

Altra importante iniziativa per le vittime di Charlie Hebdo vedrà invece coinvolte una ventina di case editrici del settore: Casterman, Dargaud, Delcourt, Drugstore, Dupuis, L’École des loisirs, Fluide Glacial, Futuropolis, Glénat, Jungle, Kana, Le Lombard, Panini, Soleil, Steinkis, Urban Graphic, Vents d’Ouest, alle quali si potrebbero aggiungere editori indipendenti che verranno contattati nei prossimi giorni. Il progetto è di pubblicare in partnership un album che raccolga una selezione delle opere realizzate da disegnatori e illustratori sull’onda dell’emozione per la strage. Il volume, di circa 200-300 pagine in formato classico (220 x 290 mm) con copertina morbida e una tiratura tra le 50.000 e le 100.000 copie, uscirà a febbraio e l’incasso verrà interamente devoluto alle famiglie delle vittime degli attentati avvenuti a Parigi.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *