Guardiani della Galassia – Tra i disegnatori Marvel, molti talenti Italiani

7 Ottobre 2014
Un simpatico concorso per tutti i fan dei Guardiani della Galassia.
Grootrocketraccoon1

I Guardiani della Galassia e gli altri amati personaggi Marvel prendono forma dalla matita di grandi disegnatori italiani come Sara Pichelli. In occasione dell’arrivo nelle sale italiane il 22 ottobre del nuovo film Marvel, Disney Italia e Panini Comics offrono l’opportunità di provare a disegnare la propria cover dedicata a Guardiani della Galassia.

Tutti i fan potranno divertirsi a disegnare la loro cover ed inviarla entro il 16 ottobre all’indirizzo coverguardiani@panini.it. Le cover più belle, secondo il parere della redazione di Panini, verranno pubblicate sulla pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/PaniniComics e, coloro che le avranno realizzate,  riceveranno fantastici gadget originali del film.

Dal 9 ottobre sarà disponibile in tutte le edicole e fumetterie uno speciale Numero Zero di Guardiani della Galassia, edito da Panini Comics e dedicato all’omonimo fumetto. Lo speciale sarà disponibile in 3 diverse edizioni tra cui quello con copertina variant, firmata dal celebre disegnatore e fumettista Zerocalcare, e una versione “blank cover” sulla quale chiunque può cimentarsi e disegnare un personale sketch ispirato ai Guardiani della Galassia o chiedere al proprio disegnatore preferito di realizzarne uno.

Il Numero Zero contiene quattro storie a fumetti dedicate ai protagonisti del film e un inserto speciale ricco di anticipazioni che proietteranno i lettori nell’universo del nuovo film Marvel, alla scoperta degli insoliti luoghi e degli originali anti-eroi protagonisti di questa avventura cosmica.

Il 21 ottobre il film Guardiani della Galassia verrà presentato in anteprima nazionale fuori concorso ad Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma. Arriverà poi, nelle sale italiane, il 22 ottobre anche in 3D.

Carlo Coratelli

Carlo Coratelli

Venezia, (1979). Nel 1999 inizia a collaborare con alcuni siti e riviste specializzate in fumetti e cinema (altra sua grande passione) tra le quali sono da citare Altrimondi e Cut-Up. Nel 2000 inizia a scrivere per Comicus.it per il quale cura per una decina di anni la rubrica Movie Comics. Nello stesso periodo conosce Davide Zamberlan con cui crea la striscia umoristica "ESU", pubblicata su Cartaigienicaweb e Cronaca di Topolinia. Dopo la chiusura della strip, crea nel 2009 "Frank Carter - Avventure di una spia per caso", disegnata da Fortunato Latella. Appassionato di supereroi (l'Uomo Ragno soprattutto) e strisce sindacate americane (Dick Tracy e Alley Oop su tutte), vive a Bologna dal 2006.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network