Good Girl (Eliana Albertini)

Good Girl (Eliana Albertini)

Ricordi d’infanzia in stralci nostalgici raccontati da Eliana Albertini

CopertinaGood Girl è un volumetto di 32 pagine di Eliana Albertini, della collana Finestrini del collettivo MalEdizioni. Un fumetto che può essere definito come un vero e proprio tuffo nell’infanzia e che ci riporta a quel periodo della vita dove le priorità sono poche ma chiare, e dove la naturalezza e l’innocenza sono la chiave di lettura per interpretare il mondo.
È una storia su tutte quelle domande che ingenuamente ci siamo posti da bambini e per le quali cercavamo una risposta attraverso una logica ai nostri occhi infallibile: cosa pensano i nostri peluche preferiti quando di notte li facciamo cadere a terra? E le persone che vediamo in TV, ci vedono a loro volta? Questo racconto ci trasporta in una dimensione in cui queste domande sembrano legittime, le cui risposte non sono più così scontate, offrendoci un’altra lente – quella dell’infanzia, ormai superata da tempo – per leggere e decifrare il mondo degli adulti.
Sin dalla copertina, si aprono le porte su un mondo fatto di peluche, di primi giorni di scuola e di viaggi in macchina immaginati, il tutto con una componente grafica molto espressiva, tanto nell’uso dei colori – che qui si alternano al bianco e nero –, quanto nella composizione delle tavole. I contorni delle vignette, tracciati a matita, contribuiscono alla sensazione di un disegno infantile, mentre l’autenticità della narrazione è supportata da foto vere, inserite fra le tavole e che sembrano volerci ricordare che la realtà ora è un’altra, ma che ancora ci è concesso tornare nel passato.


Abbiamo parlato:
Good Girl
Eliana Albertini
MalEdizioni, luglio 2020
32 pagine, spillato, colori – 6,00 €
ISBN: 9788897483229

Immagine Fondo

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *