Iris Biasio e Davide Passoni all’ARF! con MalEdizioni

Iris Biasio e Davide Passoni all’ARF! con MalEdizioni

Le nuove uscite MalEdizioni di Iris Biasio e Davide Passoni sono in anteprima ad ARF! Festival a Roma dal 24 al 26 maggio.

COMUNICATO STAMPA

Due nuovi titoli MalEdizioni saranno presentati dalla casa editrice durante la decima edizione di ARF! Festival a Roma dal 24 al 26 maggio: I pesci non parlano e altri racconti di Iris Biasio e Mare di cemento di Davide Passoni.

I due libri usciranno nelle fumetterie di tutta Italia tramite Manicomix Distribuzione rispettivamente il 5 giugno (Mare di cemento) e il 12 giugno (I pesci non parlano e altri racconti), ma saranno disponibili in anteprima ad ARF! Festival presso lo stand MalEdizioni in Self ARF!, l’area del festival dedicata a collettivi e microeditori a ingresso gratuito.

Il primo sarà I pesci non parlano e altri racconti, che raccoglie due storie già pubblicate dall’autrice Iris Biasio con il progetto NeroVite (il racconto breve La casa dei garofani, coprodotto con MalEdizioni nel 2019 e l’autoprodotto Ommatokoita) e altre due storie inedite scritte appositamente per questo nuovo progetto editoriale. Con questo libro MalEdizioni prosegue nel suo lavoro di recupero delle autoproduzioni, con l’obiettivo di rendere long seller dei progetti che hanno esaurito la loro vita nel mondo dell’autoproduzione e rischierebbero altrimenti di scomparire dal panorama editoriale italiano.

I PESCI NON PARLANO E ALTRI RACCONTI

La contemplazione del mare porta gli esseri umani in uno spazio altro, fatto di orizzonti infiniti e ritmico annullamento di sé, di possibilità e abbandono. Allo stesso modo I pesci non parlano e altri racconti ci porta in una dimensione intima e immaginifica, dove si incontrano delicatezza e turbamento. Un luogo in cui, se ascoltiamo con attenzione, è possibile anche sentire i pesci parlare.

Maledizioni Iris Biasio I Pesci Non Parlano Web

L’altro libro in anteprima sarà Mare di cemento, del poeta e fumettista Davide Passoni, che uscirà nella collana Finestrini, dedicata al racconto breve a fumetti. In questa storia disegnata interamente in isometria, Passoni si confronta con le tematiche legate al clima e alla cementificazione, oltre che ai rapporti tra generazioni.

MARE DI CEMENTO

Se appoggi l’orecchio a una conchiglia riesci a sentire il suono della corsia di sorpasso? Di quanti granelli di sabbia è composto il manto autostradale? Una fiaba ecologista ambientata in un futuro non troppo lontano, in cui un nonno e sua nipote esplorano il Parco Agricolo alla ricerca di un mondo che non c’è più.

Maledizioni Mare Di Cemento Davide Passoni Web

APPUNTAMENTI MALEDIZIONI AD ARF! FESTIVAL

Durante il Festival ARF! Iris Biasio sarà protagonista di una mostra personale che esplorerà il suo segno e le sua raffinata tecnica narrativa.

Sarà inoltre ospite di un talk domenica 26 alle ore 11.45 insieme al fumettista Hurricane Ivan.

L’autrice sarà presente nei giorni del festival per dedicare le copie del suo nuovo libro. Questi gli orari dei firmacopie:

– venerdì 24 presso lo stand MalEdizioni in Self ARF dalle 17.00 alle 18.00 e presso il bookshop del festival dalle 18.00 alle 19.00

– sabato 25 presso il bookshop del festival dalle 10.30 alle 11.30 e presso lo stand MalEdizioni in Self ARF dalle 11.30 alle 12.30; 14.00 – 15.00  bookshop del festival e 18.00-19.00 al bookshop Inuit della Self ARF.


Iris Biasio (Padova, 1994), già autrice per MalEdizioni di La casa dei garofani (2019), nel 2022 pubblica Mia sorella è pazza, edito da Rizzoli Lizard, con cui vince il premio Cecchetto come artista rivelazione al Treviso Comic Book Festival. L’anno seguente riceve una menzione speciale come miglior opera prima ai premi Micheluzzi del Napoli Comicon, vince il premio Bartoli come miglior promessa del fumetto italiano all’ARF! Festival di Roma e il Gran Guinigi come Miglior Esordiente al Lucca Comics&Games.

Davide Passoni, classe 1985, poeta, grafico e illustratore, animatore sociale esperto in musicoterapia. Frequenta i palchi del Poetry Slam dal 2005. Vince il Premio Dubito nel 2014 e il campionato di Poetry Slam a Squadre nel 2018. Nel 2019 diventa autore e co-conduttore del programma PoetrySlam! Su ZeligTv insieme a Paolo Agrati e Ciccio Rigoli. Nel 2023 vince il premio BookCiak, Legge! e viene premiato in Campidoglio per il suo graphic novel Isometria della memoria (Miraggi Edizioni, 2022).

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *