L’esordio alla sceneggiatura a fumetti di Gero Arnone e il segno sempre più maturo di Eliana Albertini ci immergono in una serie di storie innovative.
Vincitrice del premio Boscarato 2022 come migliore artista italiana, Eliana Albertini ci racconta di "Anche le cose hanno bisogno".
Dopo Malibu, Eliana Albertini torna nella provincia del Delta del Po per raccontare uno spezzone di vita ai margini in un ritratto delicato che va a toccare il nostro rimosso.
I consigli de Lo Spazio Bianco sui fumetti da non perdere, un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno: ecco i 5 titoli scelti a marzo2022.
Cinque fumettiste raccontano l’amore in tutte le sue sfumature. Una antologia ricca, diversificata e solidamente costruita.
Il racconto a fumetti dei luoghi della provincia italiana pone domande sullo spazio, sull’identità e sul nostro futuro.
Quattro autori diversi, tre sguardi sull’Italia contemporanea: solitaria, divisa tra degrado e speranze interrotte. Un viaggio nella provincia del nostro paese insieme a Paolo Cattaneo, Eliana Albertini, Miguel Vila e Vincenzo Filosa.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Dalla parte delle bambine non smette di crescere: il progetto che annunciamo è A.M.A.R.E., un’antologia a cinque voci in cui amicizia e scoperta della sessualità sono fili rossi che legano i frammenti di adolescenza raccontati dalle autrici.
La periferia italiana, le speranze disattese, precarietà e mancanza di stimoli. Cinqu fumetti che raccontano chi siamo oggi meglio di tanta cronaca giornalistica.
Eliana Albertini in “Malibu” racconta stralci di vite sconfitte, senza speranza e senza morale, tra il delta del Po e il nulla.
Ricordi d’infanzia in stralci nostalgici raccontati da Eliana Albertini
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata alla autrice Eliana Albertini.
COMICON assegna il Premio Speciale COMICON 2019 Nuove Strade a Eliana Albertini come miglior talento emergente del 2018, attribuito in collaborazione con il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona.
STORMI, Il progetto militante di giornalismo a fumetti, prosegue il suo cammino. Tra gli argomenti degli ultimi mesi l'aborto, lo spopolamento di Venezia, la resistenza non violenta di una comunità palestinese e la vita della seconda donna premio Nobel per la fisica.