Arriva in libreria e in fumetteria il 23 settembre il terzo volume di Nero, la serie dei fratelli Mammucari ambientata durante le Crociate.
Una pagina di “Nero: così in Terra”, fumetto di Emiliano e Matteo Mammucari pubblicato da Sergio Bonelli Editore, regala alcuni spunti manzoniani.
Dal creatore di Dylan Dog Tiziano Sclavi arriva un noir brillante e mozzafiato, ambientato nella Milano degli anni Novanta: “Zardo”.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Sergio Bonelli Editore pubblica il secondo volume di "K-11", in cui Matteo Casali e Luca Genovese esplorano i risvolti del Progetto Zaroff.
Arriva il 14 maggio nelle fumetterie e nelle librerie il volume numero 2 di "K-11", la serie Audace creata da Matteo Casali per Sergio Bonelli Editore.
Star Comics ripubblica, per il ventennale dalla prima uscita, “Povero Pinocchio. Storia di un bambino di legno” di Alessandro Bilotta e Emiliano Mammucari: una visione personale e selettiva del racconto collodiano.
Per il ventesimo anniversario di “Povero Pinocchio - Storia di un bambino di legno”, di Alessandro Bilotta e Emiliano Mammucari, la casa editrice Star Comics ha deciso di celebrare questo anniversario con una nuova edizione.
L'edizione definitiva targata BAO Publishing arriva al volume conclusivo dell'arco narrativo di "Nuovo Mondo", la terza stagione di "Orfani" di Roberto Recchioni ed Emiliano Mammuccari.
Sky Arte celebrerà i 500 anni del Tintoretto con progetti molto importanti: il restauro di un'opera a Venezia, la produzione di un documentario e la pubblicazione di una graphic novel inedita. In esclusiva per Lo Spazio Bianco alcune tavole del progetto.
I quattro protagonisti della linea narrativa ideata da Emiliano e Matteo Mammucari hanno finalmente raggiunto l’agognata Città delle Luci con la speranza di un futuro nel Nuovo Mondo.
Torna l’appuntamento con Stefania Vian e le sue interviste alla ricerca del lato nudo dei fumettisti: con Emiliano Mammucari si parla di postura, di controllo, di desiderio ed erotismo con grande classe e naturalezza.
Con il secondo volume di "Orfani: Nuovo Mondo" prosegue la terza stagione della serie ideata da Recchioni e Mammuccari nell'edizione definitiva BAO Publishing. Riprendono così le vicissitudini di Rosa, la figlia di Ringo, in fuga su un pianeta lontano. Un cast di nuovi personaggi è...
Un libro che racconta il mondo del fumetto, che propone un approccio corretto ad un settore complesso e dalle dinamiche spesso sconosciute ai più.
Gigi Cavenago, Emiliano Mammucari, Theo Caneschi, Fabrizio De Tommaso, Elia Bonetti, Marco Mastrazzo, Riccardo Burchielli e Giulio Antonio Gualtieri hanno condiviso sulle loro pagine Facebook un'illustrazione su cui è riportato un misterioso hashtag; #WeRaceComic.
Una visione “dal di dentro” di come funziona il mondo del fumetto e uno sguardo attento e documentato per imparare a muoversi.
In anteprima esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime 13 pagine di Sam #1 - Nemesi, il primo numero della sesta e conclusiva stagione della serie Orfani.
La stagione conclusiva di Orfani sarà presentata al Napoli Comicon e arriverà in edicola il 15 aprile
I fratelli Mammucari, Mauro Uzzeo e Matteo Cremona concludono in modo drammatico Terra, La quinta stagione di Orfani.
Il numero finale di Orfani: Terra, quinta stagione della serie, sarà disponibile dal 16/03/2017.
Comic Art Store sta preparando uno sketchbook dedicato alle splendide illustrazioni di Emiliano Mammucari.
Il secondo capitolo di Orfani: Terra offre una svolta nella trama, mettendo alla prova il gruppo con colpi di scena e un ritmo incalzante.
Il tour della serie regolare mensile Sergio Bonelli continua con le prossime tappe: Sarzana, Bari, Napoli
Uno shōnen bonelliano che parla di utopia e di (letale) speranza: questo è "Orfani: Terra" dalle parole del suo creatore Emiliano Mammucari.
Emiliano e Matteo Mammucari raccontano le peripezie di un gruppo di ragazzi in fuga da una civiltà allo sbando nella quinta stagione di Orfani.
Con il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport l'edizione di Orfani, la serie creata da Roberto Recchioni ed Emiliano Mammucari.
Roberto Recchioni e Paola Barbato insieme per raccontare il passato oscuro di Jsana Juric, la donna che ha salvato il mondo
In questa seconda parte, dopo aver analizzato le caratteristiche della longeva serie di Medda. Serra e Vigna, vi proponiamo un parallelo in parte provocatorio con la recente serie di Orfani.
La ristampa BAO è un'ottima occasione per recuperare o scoprire per la prima volta le avventure di John Doe, un fumetto di svolta per il mercato italiano.
I tre disegnatori saranno coinvolti nella realizzazione di una sequenza molto particolare della terza stagione della serie ideata da Recchioni e Mammucari.