“Chi era come Tiro, ora distrutta in mezzo al mare? Quando dai mari uscivano le tue mercanzie, saziavi tanti popoli; con l'abbondanza delle tue ricchezze arricchivi i re della terra. Ora giaci travolta dai flutti nelle profondità delle acque: il tuo carico e tutto il tuo equipaggio sono affondati con te” (Ezechiele 27, 32:34)
Arriva in libreria e fumetteria dal 23 settembre il terzo capitolo della saga di NERO di Emiliano e Matteo Mammucari, questa volta con i disegni di Matteo Cremona. Protagonisti sono due guerrieri, uno arabo e uno cristiano, che combattono fianco a fianco, sullo sfondo delle Crociate, per fronteggiare una misteriosa e terribile minaccia che incombe sull'umanità intera.
La fortezza di Tell Bashir è caduta in mano ai Franchi, ma il Qādī non è disposto a darsi per vinto. Approfitta dell'assalto per fuggire con i suoi uomini più fidati verso la Grotta del Sangue; è lì che ha intenzione di evocare – come già tentarono anni prima i suoi padri – un djinn, creatura dagli smisurati poteri in grado di rovesciare le sorti della guerra.
Nero conosce bene gli orrori che quel rituale potrebbe scatenare, ne porta ancora i segni addosso; è proprio per questo che decide di ostacolare con ogni mezzo il qādī, non appena intuito il suo piano. Libera così lo Straniero e insieme a lui, una volta scampato alla battaglia e alla furia della Nizarita, si mette in marcia per fermare l'evocazione una volta per tutte. È una corsa contro il tempo che finisce a un passo dalla Grotta, dove i due trovano Amir e altri uomini del Qādī a sbarrargli la strada: le parole sono inutili e lo scontro inevitabile. Durante il combattimento, però, il suolo inizia improvvisamente a squarciarsi, vomitando fuori saette di luce che folgorano tutto ciò che trovano lungo il percorso. È solo grazie all'astuzia che lo Straniero riesce a mettersi in salvo con Nero, innalzando barriere di fumo che permettono ai due di fuggire. Sì, ma dove? Gli squarci arrivano fino all'orizzonte e le creature letali che ne escono sembrano non finire mai. Il Qādī è davvero riuscito a portare a termine il suo piano? O ha soltanto scatenato la fine del mondo?
Così, in un paradiso che è diventato inferno, Nero e i suoi compagni di viaggio giungono fino alla città di Tiro, ormai distrutta, dove li attende un nuovo orrore… ma anche un inaspettato alleato. Un'avventura tra libri antichi e preziosi, tempeste d'acqua che paiono irrefrenabili, folle inferocite e segreti sommersi che finalmente tornano a galla.
Anche il terzo volume della serie è arricchito da una postfazione intitolata Rivelazioni che offre al lettore uno sguardo dietro all'universo e alla genesi di NERO.
Nero vol. III – Buchi nell'acqua
Emiliano e Matteo Mammucari, Matteo Cremona, Fabrizio Simona e Luca Saponti (colori)
Sergio Bonelli Editore, 2022
80 pagine, cartonato, a colori – 17,00 €
ISBN: 9788869617041
Echi manzoniani in Nero di Emiliano e Matteo Mammucari