Appello ai fumettisti per sostenere Radio Città Aperta

Appello ai fumettisti per sostenere Radio Città Aperta

Lo Spazio Bianco si fa promotore di una campagna a sostegno di Radio Città Aperta, che vede coinvolto anche il mondo del fumetto.

Comunicato stampa

Forse non tutti conoscono Radio Città Aperta, ma in molti sanno cosa sono le radio libere, il cui fine è sociale e non commerciale.

Radio Città Aperta fa parte della grande famiglia delle radio libere da oltre 35 anni, e offre libera informazione, nel politico, nel sociale, nell’arte, nella scienza, grazie alla professionalità di giornalisti, speakers, DJ, musicisti e organizzatori di eventi che prestano le loro competenze in modo volontario o al netto di compensi quasi simbolici.

radio città aperta_logo

Dopo alcuni anni di difficoltà economica, a causa dei tagli nel settore RCA rischia ora la chiusura, e a partire dal mese di giugno le sue frequenze potrebbero essere rimpiazzate da quelle di un’altra emittente, lasciando orfani i moltissimi ascoltatori che quotidianamente vengono accompagnati dall’informazione, dai programmi d’intrattenimento e dalla musica trasmessa da questa radio dalla storia decennale.

Per questo motivo è partita una campagna di sostegno a Radio Città Aperta che vede coinvolto anche il mondo del fumetto. Oltre alla raccolta fondi #sostieniRCA, illustratori e fumettisti italiani sono chiamati a realizzare sketch o vignette da pubblicare sui propri profili social, utilizzando gli hashtag della campagna e il link alla raccolta fondi. Lo scopo è sensibilizzare l’opinione pubblica nei riguardi della situazione della Radio e permetterle di sopravvivere.

Attualmente è in corso l’organizzazione di un evento presso un locale di Roma, con esibizioni musicali e la partecipazione di disegnatori e artisti a sostegno di RCA, i cui incassi derivanti dal biglietto d’ingresso andranno in totale aiuto della radio.

Invitiamo quanti vogliano sostenere RCA a dare il proprio contributo secondo le indicazioni fornite nell’evento Facebook o sul sito della radio.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *