Al caffé del Cappellaio Matto
Al caffé del Cappellaio Matto
Menu
  • Home page
  • Luna50
  • Ricorrenze
    • Leonardo500
    • Topolino90
    • Paperone70
  • Carnevali
    • Carnevale della fisica
    • Carnevale della matematica
  • La scienza a fumetti
    • La fisica dei supereroi
    • Lo spazio a fumetti
    • Matematti
    • Topolino Comics & Science
  • Lo Spazio Bianco
Scienza, fumetti et al da Gianluigi Filippelli
Browse: Home » manga
Tokyo Kaido: la malinconia dell'universo

Tokyo Kaido: la malinconia dell’universo

7 Novembre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Sono molti gli elementi che incuriosiscono in Tokyo Kaido, opera in tre volumi di Minetaro Mochizuchi. Innanzitutto è lo stile chiaro e preciso dell’autore, non sporcato da inchiostri pesanti e inquietanti come in Dragon Heads. E poi è la trama…

L'astro infernale

L’astro infernale

30 Ottobre 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Meastro dell’horror, Junji Hito ha all’attivo una lunga serie di manga di genere che da alcuni anni a questa parte stanno arrivando anche in Italia, come il corposo Remina. L’astro infernale edito dalla Star Comics. La storia, pubblicata su un…

La Luna secondo Tezuka

La Luna secondo Tezuka

10 Luglio 2019 · by Gianluigi Filippelli · in Lo spazio a fumetti

Versione ridotta e leggermente modificata dell’articolo “L’armata di Hot Dog” precedentemente uscito su DropSea. La bella serie nota nel mondo con il nome di Astro Boy di Osamu Tezuka vede il robottino Atom andare in lungo e in largo per…

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il sito di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Seguimi su

  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • YouTube
  • DeviantArt

RSS Timeline spaziale

  • Corsa allo spazio: 1969
  • Corsa allo spazio: 1968
  • Corsa allo spazio: 1966
  • Corsa allo spazio: 1965
  • Corsa allo spazio: 1964

RSS DropSea

  • L'isola dei cani
  • La vera storia di Long John Silver
  • Lavoro a mano armata
  • E alla fine ne restò solo uno
  • I figli del mare e delle stelle

RSS I miei articoli su Edu INAF

  • Tintin sulla Luna
  • Fatti e misfatti di Mercurio
  • Dialoghi intorno a Galileo: raccontare i massimi sistemi
  • Il cielo del mese: novembre 2019 e il transito di Mercurio
  • Come scoprire nuovi esopianeti

Particelle musicali

Ultime dai blog

  • Come un romanzo
    Art Spiegelman: la lezione di Maus
    Lorenzo Barberis - 01/12/2019
  • Balene orchi elefantesse
    Classici a fumetti: Anna dai capelli rossi - il graphic novel
    Chiara Montani - 25/11/2019
  • Il blog di Redazione
    La lenta crisi delle edicole (e del sistema distributivo del fumetto)
    Ettore Gabrielli - 25/11/2019
  • La Grande Onda
    Un'ora con Suehiro Maruo
    Lorenzo Di Giuseppe - 08/11/2019
  • Fumetti Corsari
    Lucca 2019: guida agli acquisti
    Simone Cilli - 28/10/2019
  • Sono Fumetti
    Ernie Pike, quando i fucili fanno scrack
    Marco D'Angelo - 07/10/2019
  • Lone Work | L'editoria a nudo
    The Necronomicon Gamebook - Carcosa
    Officina Meningi - 01/10/2019
  • Power to the Story
    Narrazione moderna e sindrome di Peter Pan
    Giorgio Salati - 25/09/2019
  • Avventure di Carta
    Il fumetto nel cuore: Santo D'Amico
    Nedeljko Bajalica - 21/08/2019

Segui il Cappellaio Matto

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Sponsor by:

Articoli recenti

  • Topolino #3341: Il furto dell’inverno
  • Topolino #3339: Foglie rosse
  • Il messaggio di Arecibo
  • Topolino #3338: Uscire da Ingorgopoli
  • Topolino #3337: Ingorgopoli

Commenti recenti

  • Gianluigi Filippelli su Un paio di video astrofantastici!
  • Angelo Adamo su Un paio di video astrofantastici!
  • Robert K. Elder su Hemingway in Disney
  • RenaCoMics su Topolino #3294: Orgorglio e pregiudizio
  • Lucio su Topolino #3290: La regina del fiume

Temi

Animazione Arte Attualità Benvenuto Carnevale della fisica Carnevale della matematica Carnevali di scienza Chess balloons Dai libri alle nuvole Fumetti Fumetti a scuola Fumetti e Guida Galattica In viaggio La fisica dei supereroi La scienza a fumetti Lo spazio a fumetti Matematti Musica e fumetti Paperone70 Schede Disney Topolino90 Topolino Comics & Science Topolino Comics & Stories

RSS Lo Spazio Bianco

  • Addio allo sceneggiatore Federico Memola
  • Peter Sarsgaard nel cast di The Batman
  • Rufolo e il grande evento: cercare il senso di tutto
  • “Sangue del tuo Sangue”: un crowdfunding per la graphic novel di Luca Raimondo
  • Wonder Comics: Naomi (Bendis, Walker, Campbell)
Utilizziamo i cookie perché tu abbia la migliore esperienza possibile. Se continui a visitare questo sito assumiamo tu sia d'accordo. Maggiori informazioni

Copyright © 2019 Lo Spazio Bianco

Powered by WordPress and Origin