Il Topolibro sulla matematica

Il Topolibro sulla matematica

Sono passate circa tre settimane dall’uscita del Topolibro dedicato alla matematica, ma per vari motivi ho rimandato la pubblicazione del video dedicato fino a oggi. Innanzitutto c’era un’idea di completismo: sul #3470 era presente una storia della serie Topolino Comics&Science quindi mi sembrava giusto dedicarle un video apposito. Poi la sorpresa di una storia che non potevo ingorare, visto che mi permetteva di parlare del metodo scientifico, sul #3471. E infine il video dedicato al centenario di Margherita Hack, che per l’occasione ho unito con una storia di genere graphi journalism uscita una decina di anni fa su Topolino. Per cui ecco spiegate le tre settimane di differita rispetto alla sua uscita. La cosa, però, non mi ha molto preoccupato, essenzialmente perché il Topolibro è facilmente reperibile tramite il sito della Panini o una qualunque fumetteria.
Come già per Il ritorno dell’uomo falena, anche in questo caso non c’è un testo preparatorio, e questo semplicemente perché le informazioni sulle storie sono già presenti qui sul Cappellaio e mi sono semplicemente limitato a riassumerle. I link agli articoli li trovate dopo il video. Le uniche aggiunte rispetto a quei testi sono delle considerazioni legate ai redazionali, che ho fatto praticamente subito dopo la loro lettura, e quindi non avevo una gran necessità di basarmi su degli appunti.
Per cui vi invito a vedere il video, al cui interno troverete anche un aneddoto di quando facevo l’insegnate di fisica e matematica alle scuole superiori:

Approfondimenti