Across The Spider-Verse: animatori attaccano Phil Lord e gestione del film

23 Giugno 2023
Alcuni animatori parlano della gestione "difficile e frenetica" del film animato da parte di Phil Lord.
Acrossgwen

Alcuni animatori che hanno lavorato a Spider-Man: Across The Spider-Verse hanno denunciato condizioni di lavoro non sostenibili per la produzione della pellicola di animazione a The Vulture, sotto psudonimo.

Gli animatori hanno affermato che diversi membri della crew della pellicola, che vanno da artisti a dirigenti di produzione con una esperienza nel settore animato da cinque a una dozzina di anni, hanno descritto il processo di realizzazione del progetto Sony da 150 milioni di dollari come straordinariamente difficile, con molte revisioni in corsa che hanno costretto circa 100 artisti a lasciare il film prima del suo completamento.

Quattro di questi membri hanno affermato che la causa di questi abbandoni sarebbe da attribuire allo stile di gestione frenetico di Phil Lord, in particolare, la sua apparente incapacità di concettualizzare l’animazione 3-D durante le prime fasi di pianificazione e la sua preferenza per modificare invece il lavoro che era stato già completamente renderizzato.

Sebbene le frequenti revisioni siano una procedura operativa standard nell’animazione, tali modifiche si verificano in genere durante le fasi iniziali di sviluppo e nella realizzazione degli storyboard. Ma i 4 animatori del sequel di animazione dell’arrampicamuri affermano che gli è stato chiesto di apportare numerose modifiche a sequenze animate già approvate che hanno creato un arretrato di lavoro in più dipartimenti in fase avanzata.
I quattro affermano che gli animatori che sono stati assunti nella primavera del 2021 sono rimasti inattivi per un periodo compreso tra tre e sei mesi quell’anno mentre Lord ha armeggiato con il film nella fase di layout, quando viene creata la prima rappresentazione 3D degli storyboard.

Michelle Grady, vice-presidente di Sony Picture Imageowrks  ha dichiarato che i quattro animatori citati da Vulture non rappresentano la maggior parte dei membri della troupe del sequel animato.

Carlo Coratelli

Carlo Coratelli

Venezia, (1979). Nel 1999 inizia a collaborare con alcuni siti e riviste specializzate in fumetti e cinema (altra sua grande passione) tra le quali sono da citare Altrimondi e Cut-Up. Nel 2000 inizia a scrivere per Comicus.it per il quale cura per una decina di anni la rubrica Movie Comics. Nello stesso periodo conosce Davide Zamberlan con cui crea la striscia umoristica "ESU", pubblicata su Cartaigienicaweb e Cronaca di Topolinia. Dopo la chiusura della strip, crea nel 2009 "Frank Carter - Avventure di una spia per caso", disegnata da Fortunato Latella. Appassionato di supereroi (l'Uomo Ragno soprattutto) e strisce sindacate americane (Dick Tracy e Alley Oop su tutte), vive a Bologna dal 2006.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network