di Gianfranco Manfredi e Roberto Diso
Sergio Bonelli Editore, mar. 2008 – 96 pagg. b/n bros. – 2,70euro
Era da diverso tempo che, per varie ragioni personali del tutto trascurabili, non mi capitava di leggere una storia disegnata da Roberto Diso. Ed è bello ritrovare il suo segno preciso e piacevole, le pennellate morbide, la naturale espressività dei suoi personaggi nell’ennesima puntata riuscita di questa miniserie. Gianfranco Manfredi crea un climax notevole, che ci proietta già verso i prossimi episodi, tessendo le sue trame con il piglio del narratore esperto. Probabilmente non aggiunge nulla alla caratterizzazione dei personaggi, ma il tenente Vittorio De Cesari esce prepotentemente – almeno per ora – come il vero protagonista, delineato come un eroe vecchio stile un po’ alla Errol Flynn (di cui ricorda vagamente l’aspetto), senza macchia e senza paura eppure non privo di umanità. Interessante l’idea di riprendere stilemi di certo cinema degli anni Trenta e Quaranta per rendere le atmosfere di un’epoca precedente di alcuni decenni, dunque in teoria anacronistico. Eppure, per via di quei meravigliosi infingimenti di cui si nutre la nostra percezione estetica, funziona perfettamente per ricreare l’ambientazione di quell’Epoca. (Paolo Garrone)
Volto Nascosto #6 – Gli eroi di Macall
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 11/06/2013)