Robotics #2 (Iemmola, Polizzo, Brando, Losurdo, Pilato)

Robotics #2 (Iemmola, Polizzo, Brando, Losurdo, Pilato)

In Robotics i robot sono diventati gli ultimi abitanti della terra ormai devastata.

Robotics cop2Gli unici sopravvissuti ad una apocalittica pandemia sul pianeta Terra sono i robot. In alcuni di questi sono stati riversati i ricordi dei pochi fortunati che hanno potuto pagare il bridge, ossia il trasferimento dei propri ricordi nei corpi meccanici . Nel tempo le macchine si sono divise in due categorie, i mindless, esseri senza coscienza sottomessi a Misprizer, loro tiranno, e i senzienti, risvegliati da Dreamer che ha reso vividi i ricordi dei robot e permesso loro di recuperare la propria anima.
Claudio Iemmola e Francesco Polizzo evocano una società robotica drammaticamente divisa in due: da un lato automi insensibili capaci solo di seguire direttive standardizzate, dall’altro i sognatori che si ribellano alle aspettative sociali. Un mondo davvero simile a quello in qui viviamo. Il punto di forza della sceneggiatura risiede nella decisione di escludere quasi completamente dalla narrazione, tranne rari flashback, qualunque fisionomia riconoscibile nei protagonisti, costringendo così il lettore ad identificarsi nei robots e nelle loro idiosincrasie, le uniche caratteristiche umane che ancora possiedono e li distinguono. Scaturisce da questa scelta un effetto straniante che esalta i caratteri dei protagonisti e accentua un senso di disumanizzazione delle azioni davvero angosciante.
L’efficace comparto artistico, affidato a Sudario Brando, Lazzaro Losurdo, Giacomo Pilato e allo stesso Iemmola, presenta distinti spaccati della stessa vicenda ma secondo l’ottica dei diversi personaggi, ottenendo un’efficace narrazione corale.

Abbiamo parlato di:
Robotics #2
Claudio Iemmola, Francesco Polizzo, Sudario Brando, Lazzaro Losurdo, Giacomo Pilato,
Shockdom, 2016
112 pagine, brossurato, bianco e nero – 10,00 €
ISBN: 9788893360159

 

Robotics 2

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *