NPE presenta “Foreste di morte” di Sergio Tisselli

NPE presenta “Foreste di morte” di Sergio Tisselli

In "Foreste di morte" di Sergio Tisselli, il fumetto incontra la storia antica, tra reale e fantastico.

Comunicato stampa

Foreste Di Morte CoverCon la sconfitta dei Taurini, Annibale ottiene l’appoggio delle tribù celtiche. Così, dopo il trionfo nelle battaglie del Trasimeno e di Canne, invita Ducario a coinvolgerle attivamente nelle loro imprese belliche. Gli insubri accolgono il cavaliere, loro consanguineo, come un eroe e insieme tendono il famoso e cruento agguato ai Romani: quello della Silva Litana.
Sullo sfondo della sacra foresta, si consuma una delle disfatte più sanguinose subite dall’esercito romano. A determinarla, l’intervento dei misteriosi “alberi combattenti” che si abbattono inesorabilmente sui soldati.

Tra reale e fantastico, questo tragico evento storico rivive negli acquerelli di Sergio Tisselli in un volume a fumetti nato dall’incontro con Giovanni Brizzi, professore di Storia Romana all’Università di Bologna, e Giovanni Marchi.
La pubblicazione si aggiunge alla collana Sergio Tisselli, che vede Edizioni NPE impegnata nel recupero delle opere del maestro bolognese, è sarà in libreria dal 17 novembre 2023.

Foreste di morte
Sergio Tisselli, Giovanni Brizzi, Giovanni Marchi
Edizioni NPE, 2023
64 pagine, cartonato, colori – 16,90 €
ISBN: 9788836271832

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *