Frammenti di un futuro possibile, seconda parte della storia iniziata con La verità di Steven Ross, galleggia fra passato, presente e futuro.
Sceneggiato da Bepi Vigna e disegnato da Maurizio Gradin (con splendida copertina di Sergio Giardo a ritrarre un Mister Alfa burattinaio), l’albo si riaggancia in particolare ai numeri 313, 314 e 315 della serie, ma va ancora più in profondità nel passato di Nathan e il consiglio è di rileggere anche il numero 92 Visioni dal futuro.
Il ritorno in scena, nel presente, di Robert Forbes, sancisce l’incontro fra Never e la Source, il gruppo occulto che domina il mondo. Gli sconcertanti inganni che vengono a galla, oltre a confermare l’esistenza di una realtà ufficiale che ne nasconde una segreta, conducono l’agente Alfa a confrontarsi con il futuro. Un futuro incerto, forse allucinazione e forse reale, popolato fra gli altri da Ann Never e da un suo misterioso fratello di nome Nathaniel.
Vigna alterna flashaback e flashforward al tempo presente, scegliendo un’ambientazione in stile X-Files arricchita da citazioni da Star Trek, Goethe e con un finale filosofeggiante.
Frammenti di un futuro possibile è inoltre un concentrato di indizi e possibilità utili a sviluppare la trama orizzontale che da alcuni mesi sta rivoluzionando il mondo dell’agente speciale.
Non c’è più alcun dubbio, dunque, che l’Agenzia Alfa verrà riformata, a partire dall’ingresso nello staff del giovane Steven Ross.
Il segno realistico dell’esperto Maurizio Gradin, che sfrutta la tecnica del retino e alla classica gabbia bonelliana aggiunge due belle splash, prepara la scacchiera per il restyling di un Nathan Never ormai quasi trentenne.
Abbiamo parlato di:
Nathan Never #357 – Frammenti di un futuro possibile
Bepi Vigna, Maurizio Gradin
Sergio Bonelli Editore, febbraio 2021
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,90 €
ISSN: 977112157300100357
Nathan Never #357 – Frammenti di un futuro possibile (Vigna, Gradin)
La verità sull’origine di Mister Alfa, sulla caduta di Urania e ipotesi di un nuovo futuro per l’Agenzia Alfa. Bepi Vigna e Maurizio Gradin preparano la rivoluzione per Nathan Never.
Di
Pubblicato il