Di Go Nagai e Gosaku Ota
d/visual, 2005 – 300 pagg. b/n bros. – 5,90euro
Dopo la versione ricolorata da Fabbri nel 1979, e quella con lettura alla occidentale di Granata Press del 1992, torna in una nuova edizione targata d/visual e finalmente fedele a quella originale, sia nel formato che nelle traduzioni riviste e corrette, il primo e fondamentale capitolo della più celebre saga robotica del fumetto e dell’animazione giapponese. Si tratta ancora del Mazinger Z di Gosaku Ota, non dell’originale di Nagai che fu concepito per un pubblico infantile. Anche questa serie è inizialmente improntata su livelli piuttosto elementari, con toni comici a bilanciare le scene d’azione, ma acquisterà pero’ un maggior spessore drammatico nel suo svolgersi, fino a risultare in ultima analisi una lettura piacevole e a tratti davvero avvincente. La storia, per chi non la conoscesse, è quella nota della guerra che vede il gigantesco robot Mazinger Z pilotato dal giovane Koji Kabuto impegnato in difesa del pianeta Terra dagli attacchi delle forze infernali del Dr. Hell e dei suoi mostri meccanici. Tra rimandi alla mitologia greca classica ed un immaginario fantascientifico popolato di robot antropomorfi, il manga di Ota, nonostante le ingenuità che i trent’anni che ha sulle spalle in parte giustificano è tutt’altro che un feticcio per nostalgici, ma rappresenta un tassello importante nella storia del genere e l’inizio di un universo (quello creato da Nagai) che mantiene intatto il suo fascino. (Andrea Leggeri)

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *