Weird Book dà alle stampe un episodio inedito di SpasmoX, antieroe nero nato sulle ceneri di Spas-Mex, personaggio ideato da Sebastiano Vilella nel 1992 per la rivista “Nero”, pubblicata in edicola da Granata Press fino al 1994.
Uno dei più bei film di Miyazaki Hayao, Nausicaa della Valle del vento, ha avuto anche una trasposizione a fumetti da parte del maestro giapponese. Ecco un'analisi di questo manga.
Abbiamo fatto una lunga chiacchierata, ricca di aneddoti e curiosità, con Luca Scatasta, storico curatore delle testate mutanti italiane dalla Play Press, passando per la Star Comics, fino alla Marvel Italia/Panini Comics. Ecco a voi la prima parte.
Pubblichiamo un estratto della prefazione di Marco Pellitteri al saggio “Il Manga” di Jean-Marie Bouissou, edito da Tunué e presentato a Lucca Comics 2011: una utile contestualizzazione di come il fumetto giapponese abbia “invaso” la penisola.
Edito da Nicola Pesce Editore, “Jacovitti. Sessant'anni di surrealismo a fumetti” è un saggio ponderoso quanto serio, eppure leggibilissimo su un grandissimo e indimenticato autore di “sciocchezze”.
Yoshihisa Tagami fu uno dei primi mangaka pubblicati con continuità in Italia, grazie alla pionieristica casa editrice Granata Press. Nella collana Manga Hero si alternarono ben due lavori di Tagami: il fantascientifico post-catastrofico Grey e il thriller-horror Horobi.
Record of Venus Wars #1(Ettore Gabrielli)
Ross Campbell Purple Press, 2008 - 224 pagg. bross. b/n e toni di rosso - 14,00euro
Fumetti Cuoco per gioco, Tam Tam, Cagliari, 1993 L’altra parte, Granata Prerss, Bologna, 1993 Ombre, Kappa edizioni, Bologna, 1997 Guarda che Luna, Giovanni Mattioli, Kappa edizioni, Bologna, 1998 Una casa a Venezia, Giovanni Mattioli, Kodansha, Tokyo, Kappa edizioni, Bologna, 1999 Gli adoratori di Osiride, Legs...
di Yukinobu Hoshino FlashBook Ed., 2006 – 260 pagg. b/n bros. – 9,90euro Non avevo letto 2001 Nights nella precedente edizione della Granata Press. La nuova pubblicazione della FleshBook risulta per me quindi una novità e una sorpresa. Il capolavoro di Hoshino che si chiude...
Di Go Nagai e Gosaku Ota d/visual, 2005 – 300 pagg. b/n bros. – 5,90euro Dopo la versione ricolorata da Fabbri nel 1979, e quella con lettura alla occidentale di Granata Press del 1992, torna in una nuova edizione targata d/visual e finalmente fedele a...
Gabriella Giandelli Coconino press, 2005 - 32 pagg. col. spil. - 8,00euro