Iron Man 3: percentuali da capogiro per la Paramount

10 Maggio 2013
Con Iron Man 3  ormai vicino a oltrepassare la soglia degli 800 milioni di incasso, è l’ora per gli analisti di fare i conti sugli introiti che il franchise sull’eroe in armatura sta generando, e che non riguardano solamente la Walt Disney Pictures. Variety infatti riporta che anche la Paramount, la quale distribuiva le pellicole dei Marvel Studios prima che la Disney acquistasse la Casa delle Idee e il cui logo compare ancora all’inizio dei lungometraggi, otterrà una buona fetta dagli incassi, grazie soprattutto a un accordo con la major di Mickey Mouse stipulato nel mese di ottobre 2010 per trattenere
Iron Man 3: percentuali da capogiro per la Paramount

iron

Con Iron Man 3  ormai vicino a oltrepassare la soglia degli 800 milioni di incasso, è l’ora per gli analisti di fare i conti sugli introiti che il franchise sull’eroe in armatura sta generando, e che non riguardano solamente la Walt Disney Pictures.

Variety infatti riporta che anche la Paramount, la quale distribuiva le pellicole dei Marvel Studios prima che la Disney acquistasse la Casa delle Idee e il cui logo compare ancora all’inizio dei lungometraggi, otterrà una buona fetta dagli incassi, grazie soprattutto a un accordo con la major di Mickey Mouse stipulato nel mese di ottobre 2010 per trattenere una parte delle entrate derivanti da The Avengers Iron Man 3.

Con il film sul supergruppo Marvel, la Paramount  ha raccolto circa 100 milioni di dollari da tutte le piattaforme di distribuzione (televisione, VOD e home video) e si appresta a fare lo stesso con il terzo capitolo sull’eroe in armatura, da cui finora ha già ottenuto ben 40 milioni di dollari. L’accordo si concluderà comunque con l’uscita, il prossimo novembre, di Thor: The Dark World, che sarà il primo film a essere distribuito esclusivamente dalla Disney senza alcuna partecipazione al di fuori dello studios. 

Carlo Coratelli

Carlo Coratelli

Venezia, (1979). Nel 1999 inizia a collaborare con alcuni siti e riviste specializzate in fumetti e cinema (altra sua grande passione) tra le quali sono da citare Altrimondi e Cut-Up. Nel 2000 inizia a scrivere per Comicus.it per il quale cura per una decina di anni la rubrica Movie Comics. Nello stesso periodo conosce Davide Zamberlan con cui crea la striscia umoristica "ESU", pubblicata su Cartaigienicaweb e Cronaca di Topolinia. Dopo la chiusura della strip, crea nel 2009 "Frank Carter - Avventure di una spia per caso", disegnata da Fortunato Latella. Appassionato di supereroi (l'Uomo Ragno soprattutto) e strisce sindacate americane (Dick Tracy e Alley Oop su tutte), vive a Bologna dal 2006.

Commenta:

Your email address will not be published.

Social Network