Alessandro Polidoro Editore porta in libreria una nuova collana di saggistica chiamata "L'Eternauta". Dopo un numero zero dedicato a Stan Lee, l'esordio ufficiale della collana avviene con "Fumetti, anime del visibile" di Gino Frezza, pubblicato in origine nel 1999 e che ritorna in una nuova...
Il catalogo ufficiale dell'omonima mostra dedicata a un personaggio icona del fumetto italiano si avvale della "creme" dei conoscitori (nonché autori) e studiosi del personaggio Diabolik e del caso editoriale che rappresenta in Italia.
Comunicato stampa: il MARTE Mediateca, venerdì 25 maggio, alle ore 20.30, ospita il vernissage della mostra dedicata all’editore Sergio Bonelli, figura centrale per il mondo fumettistico italiano.
001 Edizioni riporta a nuovo splendore uno dei più importanti classici del fumetto (e non solo) mondiale, tragico testamento di Hector German Oesterheld contro ogni potere repressivo. Un messaggio doloroso, ma non privo di speranza verso l'animo umano.
Comunicato stampa: il Fumetto incontra le altre arti. Il tema delle prossime edizioni del Salone partenopeo, già inaugurato l'anno scorso, prosegue. Verranno indagati i rapporti tra il Fumetto (convenzionalmente noto come la Nona) e le altre arti, dal cinema alla pittura, e non solo.
Con l'intenzione di fornire una semplice definizione, in questo articolo analizziamo la differenza tra i due processi antitetici alla base del processo di adattamento dalla tavola disegnata alla pellicola, fenomeno quanto mai attuale e degno d'attenzione.