Astorina festeggia il traguardo del numero 850 della serie regolare affidando l’intera realizzazione grafica dell’albo a Matteo Buffagni, così come era accaduto in occasione del cinquantesimo anniversario dell’incontro tra Altea e Ginko. Il soggetto è opera di Andrea Pasini e Mario Gomboli, assieme alla storica penna Patricia Martinelli. Si tratta di un episodio fuori dagli schemi, caratterizzato dalla location esotica che Diabolik ed Eva hanno scelto come luogo di vacanza.
La serenità dei due ha però breve durata, dal momento che si ritrovano separati dopo che la loro barca viene attaccata da una banda di pirati. L’insolito soggetto porta una ventata di freschezza nelle narrazione: vanno in vacanza anche i cliché della serie, lasciando spazio a un episodio ben congegnato e scorrevole che non tradisce la natura dei personaggi, le cui peculiarità emergono comunque nel corso della trama. I disegni di Matteo Buffagni fanno rimpiangere la poca frequenza con cui il copertinista si cimenta come autore completo.
Pur senza stravolgere il canone classico dei protagonisti, ne offre un’interpretazione subito riconoscibile, con particolare riferimento alla fisionomia peculiarmente cupa e glaciale di Diabolik. Ben architettate le scene d’azione, soprattutto quella iniziale, mentre l’uso dei retini ha una resa altalenante, risultando più azzeccato nelle frequenti scene in notturna e per evidenziare le figure sui piani, piuttosto che nelle piccole vignette con primi piani o dettagli.
Abbiamo parlato di
Diabolik anno LVI #12 – Sulle tracce di Eva
Patricia Martinelli, Mario Gomboli, Andrea Pasini, Rosalia Finocchiaro, Matteo Buffagni
Astorina, dicembre 2017
130 pagine, brossurato, bianco e nero – 2,50 €
ISSN: 977112404500070012