La prova decisiva, il Diabolik di luglio pubblicato da Astorina, nasce da un’idea di Michele Judica, prende forma di soggetto grazie a Mario Gomboli e Andrea Pasini e viene scritto da Roberto Altariva. L’inedito si sviluppa come un giallo ben strutturato, in cui il tempo della narrazione si dilata lungo 25 anni, scatenando un gioco di incastri tra spie, eredità e furti. Lo sceneggiatore dosa la presenza del Re del terrore inserendola a intermittenza, senza che l’interesse del lettore diminuisca, anche grazie al carisma del generale Von Waller, personaggio chiave nella storia e raffigurato in quarta di copertina da Matteo Buffagni.
Con le spiegazioni ridotte al minimo indispensabile il racconto si fa più spigliato, il ritmo incalza e le vicende si articolano con naturalezza. In particolare, risulta piacevole, anche in virtù di una venatura comica che non stona affatto, una sequenza in cui Diabolik ed Eva si sostituiscono a due anziani benefattori.
Nel visualizzare questo e altri travestimenti è abile la coppia di disegnatori formata da Riccardo Nunziati e Jacopo Brandi, autori di una prova convincente soprattutto quando al centro della vignetta viene collocato un unico personaggio. Un esempio è offerto dalla tavola quadripartita di pag. 63: mentre l’ispettore Ginko torchia il sospettato Von Waller, la zoomata sugli occhi dei due uomini trasmette tutta la tensione del momento. In generale, tutte le fisionomie e le ambientazioni appaiono ben studiate e capaci di valorizzare un inedito gradevole.
Abbiamo parlato di:
Diabolik Anno LVII #7 – La prova decisiva
Roberto Altariva, Riccardo Nunziati, Jacopo Brandi, Matteo Buffagni
Astorina, luglio 2018
130 pagine, brossurato, bianco e nero – 2,50 €
ISSN: 977112404500080007