"Comicon Ring" online, da domenica 10 maggio 2020, fumettisti contro: nel primo evento, Giuseppe Palumbo vs Mirka Andolfo.
Il primo volume de "Il Confine" si presenta come un ardito esperimento di trasposizione nel linguaggio fumetto delle meccaniche narrative delle migliori serie tv
Arrivano in anteprima a Lucca Comics & Games 2019 i primi tre volumi de "Il Confine", la nuova attesa serie-evento di Sergio Bonelli Editore. E, in anteprima per Lo Spazio Bianco, una cover inedita.
Da un'idea di Thomas Pistoia nasce il soggetto di Mario Gomboli e Tito Faraci, sceneggiato da Faraci stesso per i disegni di Giuseppe Palumbo e Matteo Buffagni. "Il grande Diabolik" dell'estate 2019 presenta una collaborazione inconsapevole tra il ladro e Ginko.
Per questa estate Astorina prepara una serie di uscite davvero da non perdere: un albo “Magnum”, un inedito da non perdere, il consueto e attesissimo Grande Diabolik e un… “Sottosopra” disegnato da Silvia Ziche!
È online il quarantottesimo episodio di "Rusty Dogs", "Non basterà il sangue", per i testi di Emiliano Longobardi e i disegni di Giuseppe Palumbo, secondo capitolo di "Al termine della notte" il mini-arco narrativo che - dopo dieci anni - porterà a conclusione la serie.
Ospite del frigorifero di Bjorn Giordano in quest'occasione è Giuseppe Palumbo, uno dei più importanti autori italiani contemporanei. Dagli esordi su Frigidaire e Cyborg con il suo Ramarro, supereroe masochista, fino all'incontro con il fumetto mainstream.
Da un soggetto scritto in collaborazione con Mario Gomboli, Tito Faraci incastra un altro tassello della giovinezza di Diabolik, ambientato in una palestra di pugilato molto particolare, per i disegni di Giuseppe Palumbo e Sergio e Paolo Zaniboni,
Nell'inedito di marzo, sceneggiato da Tito Faraci per i disegni di Giuseppe Di Bernardo e Giuseppe Palumbo, Diabolik cede la scena a Eva Kant che festeggia il suo cinquantacinquesimo anniversario. Il primo amore non si scorda mai, ma in alcuni casi il ricordo può essere...
Stagioni, fumetto targato Tunué, getta una luce sull’operato di Emergency e devolve parte del ricavato delle vendite a un centro chirurgico e pediatrico in Sierra Leone.
Edizioni Inkiostro riporta sugli scaffali “Miracoli” di Massimo Semerano e Giuseppe Palumbo, storia fantascientifica apparsa per la prima volta a puntate sulla storica rivista cyberpunk “Cyborg” all’inizio degli anni ’90.
Giovedì 14 dicembre dalle 16.00 la libreria Alessandro Distribuzioni a Bologna ospiterà Tanino Liberatore e Giuseppe Palumbo.
Gli ultimi due anni della vita di Pablo Escobar, narcos e criminale efferato in fuga dalla giustizia colombiana, raccontati a fumetti da Piccoli e Palumbo.
Il volume delle Edizioni Comicon è l'occasione per riscoprire le origini del personaggio ideato da Giuseppe Palumbo.
Dedicato alla storia del palinstesto "perduto" di Archimede la nuova uscita di Comics&Science con una storia di Giuseppe Palumbo.
In vista del prossimo Lucca Comics&Games, COMICON Edizioni è entusiasta di poter annunciare il ritorno al grande pubblico di Ramarro
Dal 4 luglio in libreria e fumetteria l’attesissimo remake del n.1 di Diabolik di Alfredo Castelli e Giuseppe Palumbo e edito da Oscar INK.
Dal 20 aprile in libreria e fumetteria la nuova graphic novel pubblicata da Astorina in collaborazione con Mondadori per il nuovo marchio Oscar INK
Nel primo albo della seconda stagione di DK, Faraci e Palumbo rispondono ad alcune domande dei lettori, trascinandoli nel cuore della cospirazione.
Venerdì 2 e sabato 3 settembre si svolge a Varignana (BO) la quarta edizione del festival Vari.China.
Il 30 Aprile MCS celebra il Rider nello Store di MCS di via Clavature con un piccolo evento. Il disegnatore Giuseppe Palumbo, autore con Giulio Giordano del fumetto del Rider.
Il workshop approfondirà le tecniche narrative di Giuseppe Palumbo e di Graphic News, fornendo gli strumenti per la realizzazione di una webnews disegnata.
Sabato 14 novembre dalle 15.30 in poi Giuseppe PALUMBO alla fumetteria Comic House di Sarzana.
Le tre diverse edizioni del numero 1 di Diabolik vengono pubblicate la prima volta insieme nel volume curato e ricco di informazioni edito da NPE.
Abbiamo chiesto a una serie di disegnatori amici de Lo Spazio Bianco di regalarci un omaggio a The Spirit: ecco quello di Giuseppe Palumbo
Intervista doppia ai due fumettisti lucani Giulio Giordano e Giuseppe Palumbo sul loro ultimo fumetto e sulla figura centrale dello sculture italiano Manzù.
Giuseppe Palumbo e Giulio Giordano ci raccontano Giuseppe De Luca e l'episodio che ha portato alla costruzione della Porta della Morte in San Pietro.
Comunicato stampa: dal 20 gennaio, alla Biblioteca Guglielmi di Bologna, la mostra "Disegnatori in cammino".
"La vita inattesa", una raccolta di dieci storie illustrate da dieci disegnatori e sceneggiate da tre diversi autori, dieci esperienze di chi ha dovuto, all’improvviso, riscrivere la propria vita.
Abbiamo chiesto ad alcuni fumettisti di regalarci la loro interpretazione del Cavaliere Oscuro: questo è l'omaggio di Giuseppe Palumbo