di Go Nagai e Dynamic Productions
d/visual, Agosto 2007 – 272 pagg. b/n bros. – 8,30euro
Si conclude con questo terzo volume l'interessante versione nagaiana del poema dantesco. Dopo aver attraversato l'Inferno il poeta fiorentino, sempre accompagnato da Virgilio, in questo volume affronta Purgatorio e Paradiso, laddove avverrà finalmente l'incontro con l'amata Beatrice. Non si cerchi tra queste pagine l'altezza poetica o i sottotesti politici dell'opera originale, tanto meno la magnificenza grafica di Gustave Doré, peraltro ampiamente citato da Nagai che ne ripropone e reinterpreta parecchie illustrazioni. Troppo poche le pagine a disposizione per presentare al meglio i luoghi e gli incontri con uomini straordinari compiuti dal protagonista. In questa Commedia manga si riconosca piuttosto l'omaggio sentito di un autore che, infatuato sin da ragazzino del capolavoro di Dante Alighieri, tanto deve all'immaginifico viaggio attraverso i regni ultraterreni raccontato in prima persona dal sommo poeta. Da quell'opera vengono infatti spunti e motivi d'ispirazione per Mao Dante, Devilman e Devillady, nonché personaggi ed elementi narrativi di altri fumetti del papà di Goldrake. (Andrea Leggeri)