Crowdfounding per “O’Malamente” di Lorenzo Bartoli

Crowdfounding per “O’Malamente” di Lorenzo Bartoli

Raccolta di storie a fumetti in memoria di Lorenzo Bartoli. I ricavi del volume saranno devoluti alla famiglia dello scrittore scomparso lo scorso ottobre.

Comunicato Stampa

Roma, maggio 2015 – Parte oggi la campagna crowdfunding di ‘O Malamente, storie a fumetti di Lorenzo Bartoli e Luca Bertelè, pubblicate a fine anni Novanta per l’Eura Editoriale, che verranno raccolte per la prima volta in volume unico.
I ricavi del volume saranno devoluti alla famiglia di Lorenzo Bartoli, sceneggiatore romano scomparso nell’ottobre 2014.

Per partecipare alla campagna: goo.gl/KLWXdH.

NGZ3

Le storie de ‘O Malamente si inseriscono in un progetto nato nel 1997 quando Lorenzo Bartoli,  forte dei consensi ottenuti grazie alle storie realizzate in coppia con Massimo Carnevale sulle pagine di Lanciostory e Skorpio (Eura Editoriale), decide, in coppia con Roberto Recchioni, di mettere in piedi un progetto ambizioso: riportare gli autori italiani sulle pagine di questi due storici settimanali. I due danno vita a un universo narrativo che gira intorno a una ipotetica Napoli del futuro, non troppo differente da quella che era allora e che conosciamo ancora oggi.
Ed è così, che a inizio 1998 esordisce, sulle pagine di Skorpio, la serie Napoli Ground Zero, titolo sotto il quale vedranno la luce una moltitudine di miniserie. ‘O Malamente è tra le prime a essere messa in lavorazione ed è anche tra le più longeve dell’intera produzione.

In questo volume, per la prima volta, sono raccolte tutte le storie di ‘O Malamente. Le tavole sono state riscansionate dagli originali, ripulite e riletterate al fine di dare la possibilità a tutti di leggere e conservare queste storie che altrimenti andrebbero perdute.

Sarà inoltre completato l’ultimo episodio rimasto inedito a causa della chiusura del progetto Napoli Ground Zero.

La campagna: www.verkami.com/projects/12125-o-malamente

I ricavi del volume saranno devoluti alla famiglia di Lorenzo Bartoli.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *