Il primo numero di “Topolino Extra” ristampa “Foglie rosse”, lunga storia di Claudio Sciarrone del 2019 con Tip & Tap protagonisti: è l’occasione giusta per un’analisi.
Topolino è Sir Topleton nell’epica storia di Sergio Cabella e Paolo Mottura ispirata alla vera esplorazione antartica di Ernest Shackleton.
Su “Topolino” #3361 viene pubblicata la nuova storia di Casty: un mistery dai toni inquieti, riuscito soprattutto grazie al tono melanconico con cui è trattato.
Da Lucio Dalla a Caparezza, passando per Sergio Endrigo e Ligabue, un breve excursus delle migliori canzoni italiane ispirate agli eroi di carta e inchiostro, testimonianza di come il fumetto abbia da sempre influenzato la cultura popolare.
Casty e Massimo Bonfatti saranno a Riminicomix dal 18 al 20 luglio 2019. Un’occasione unica per i collezionisti e gli estimatori di Topolino, Cattivik, Leo Pulp ecc.
A Cartoomics 2019 abbiamo intervistato Casty, autore di punta di “Topolino”, che era presente in fiera per celebrare il compleanno di Atomino Bip Bip, comprimario di Mickey Mouse creato da Romano Scarpa sessant’anni fa.
Nel 1987 viene pubblicato su “Topolino” l’adattamento disneyano del film “Casablanca”, scritto e disegnato da Giorgio Cavazzano. Mettiamo a confronto le vignette con le relative scene della pellicola per vederne similitudini e differenze.
La grande mostra che festeggia i 90 anni di Topolino viene prorogata fino al 3 marzo 2019. Pubblicato il catalogo.
Casty e Massimo Bonfatti tornano a collaborare per una storia speciale di Topolino, seguito diretto di “Tutto questo accadrà ieri”. L’avventura rilancia le istanze precedenti e rappresenta uno dei più rosei esempi di fumetto Disney.
Attivo dai primi anni 2000 su “Topolino”, Casty è l’autore che più di tutti ha saputo riscoprire fedelmente il Mickey Mouse di Floyd Gottfredson e Romano Scarpa senza risultare stucchevole o fuori tempo.
Analizziamo la testata "MM - Mickey Mouse Mystery Magazine", massimo esempio del Topolino hard-boiled particolarmente caro a Tito Faraci, principale fautore della serie insieme a Francesco Artibani: dai legami con la tradizione disneyana fino alla chiusura del progetto.
Nell’ambito dello speciale per i 90 anni di Topolino, analizziamo lo scenario degli anni Ottanta e Novanta attraverso il lavoro di Giorgio Cavazzano e Massimo De Vita.
Romano Scarpa è uno degli autori fondamentali per quanto riguarda l’uso di Topolino a fumetti: in questo approfondimento analizziamo le caratteristiche delle sue storie.
Nelle sue prime strisce a fumetti, curate da Floyd Gottfredson, Topolino agisce in tutto e per tutto come un ragazzino, monello e curioso: analizziamo questa caratterizzazione a 90 anni di distanza.
Il numero 3286 di “Topolino” festeggia ufficialmente i 90 anni del titolare di testata, e lo fa con una serie di storie dedicate alla ricorrenza in un albo curato e speciale.
Il 18 novembre si festeggiano i 90 anni di Mickey Mouse, personaggio nato su celluloide ma che deve molto alla sua carriera fumettistica: Lo Spazio Bianco inaugura un mini-speciale sul personaggio.
Un week-end speciale per festeggiare Topolino alla mostra allestita al Castello di Desenzano del Garda con laboratori, sorprese, film, una speciale visita guidata notturna e tanto divertimento. Ospite speciale Giorgio Cavazzano.
Il topo più famoso del mondo il 18 novembre si appresta a festeggiare il 90° anniversario dalla prima apparizione e il settimanale di casa Panini lo celebra con un numero speciale, ricco di storie d’autore e omaggi al Topolino di ieri, di oggi e di...
Tante novità per celebrare un compleanno importante: i 90 anni del topo più famoso del mondo, Topolino! E in più, un ricco calendario di appuntamenti con grandi autori.
È stata diffusa la variant cover realizzata da Panini Comics per Topolino #3284, realizzata da Massimo De Vita.
Su "Topolino" #3284 uscirà la nuova storia di Casty e Massimo Bonfatti con Topolino protagonista: "Tutto questo accadde domani". Riportiamo gli appuntamenti dei due autori a Lucca Comics & Games 2018.
Sulla pagina Facebook di celebre autore Disney Casty è stata pubblicata la prima immagine che anticipa la storia celebrativa realizzata dall'autore insieme a Massimo Bonfatti: "Tutto questo accadrà domani".
Annunciato un ciclo di 5 storie dedicate a Topolino sul settimanale omonimo, alle sue caratteristiche e ai personaggi che gli ruotano attorno per iniziare a celebrare i 90 anni di Mickey Mouse.
Prosegue la collaborazione tra Lo Spazio Bianco e lo scrittore e sceneggiatore Tommaso Vitiello. Una serie di pezzi che indagano su curiosità e stranezze del mondo del fumetto. L'articolo esamina la vita editoriale di Topolino sotto la dittatura fascista. Illustrazione di Luca Albanese.
Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta Romano Scarpa scrisse e disegnò quattro avventure con Topolino costruite nel formato a striscia invece che in quello classico da libretto: ecco una breve analisi di quell’esperimento.
"Topolino vs Goldrake" è il tema della VI edizione di Biumor: torna la popsophia dell'Umorismo al Castello della Rancia di Tolentino, previsto per fine agosto 2018.
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Tito Faraci e Silvia Ziche, con cui abbiamo parlato della serie Disney da loro creata "Cronache del Regno dei Due Laghi", raccolta in volume in occasione della fiera milanese.
A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Casty, con cui abbiamo parlato della sua parodia disneyana di "Martin Mystère", del suo progetto per l'etichetta Radium "Mondo Plastica" e delle prossime storie per "Topolino".
Un anziano Topolino racconta al nipote alcune avventure del suo passato: ma saranno vere o inventate?
Natale con i personaggi Disney su Topolino Channel con tanti classici dell'animazione.