C’è questo libro che sto leggendo… si chiama Il deserto dei Tartari. Parla di un giovane ufficiale, che viene mandato in una zona di confine, un maestoso avamposto costruito per controllare le invasioni dei Tartari. Quando arriva alla fortezza, i Tartari non si vedono da anni e tutti, soldati e ufficiali, dentro di loro sanno che probabilmente non arriveranno mai, eppure mentono. E lui stesso, anche davanti alla possibilità di partire, sceglie di restare tutta la sua vita ad aspettarli. Il punto è che per lui la fortezza è un po’ un’ossessione, qualcosa cui vuole credere assolutamente, che non vuole e non può lasciare. È una fortezza interiore.
BAO Publishing annuncia l’uscita in tutte le librerie del graphic novel debutto di Rita Petruccioli come autrice unica: Ti chiamo domani.
Chiara fa l’Erasmus in Francia, ha conosciuto un ragazzo ma è molto confusa. Deve tornare a casa, e siccome il padre lavora nel ramo trasporti, accetterà il passaggio su un camion che torna in Italia, guidato da Daniele, un tipo schivo e taciturno.
Due giorni sulla strada insieme porteranno i due a raccontarsi, a condividere le loro esperienze personali, a mettersi un poco a nudo. Un dialogo sul modo in cui affrontano i rapporti personali, sulle incomprensioni e le difficoltà che gli sono capitate, e sulle emozioni complesse che hanno vissuto, che porta alla luce temi importanti come la consensualità nelle relazioni sentimentali.
Impareranno qualcosa di prezioso ascoltandosi a vicenda, ma anche riflettendo entrambi sul modo in cui si raccontano. Da quell’incontro fortuito arriverà, per entrambi, la realizzazione del bisogno di dare una svolta alla propria vita.
Ti chiamo domani è disponibile in libreria dal 30 maggio 2019.
Incontri con l’autrice
- ANTEPRIMA 24/26 maggio a Roma: firmacopie allo stand BAO al festival ARF, presso MACRO Testaccio
- 1 giugno a Roma: presentazione del libro a Roma al festival Bande De Femmes 2019, presso Biblioteca Mameli, ore 21:00
L’autrice
Rita Petruccioli è nata a Roma nel 1982. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma e si è specializzata in illustrazione all’ENSAD di Parigi. Le sue opere sono state esposte in Italia, Francia, Germania e Corea. Ha lavorato come illustratrice e fumettista spaziando tra magazines, advertising, libri per bambini e fumetti. Ha illustrato per Lavieri Edizioni I racconti di Punteville (2012) scritto da Gianluca Caporaso, per Mondadori Storie di bambini molto antichi (2014) e Shakespeare raccontato ai bambini (2016), per Laterza ha pubblicato, insieme a Silvia Ballestra, Christine e la città delle dame (2015). Per La Nuova Frontiera Junior ha illustrato Miti romani (2013) ed Eneide (2015) entrambi scritti da Carola Susani e Orlando furioso e innamorato (2014) sui testi di Idalberto Fei. Ha inoltre preso parte a Storie della buona notte per bambine ribelli, e ha illustrato Appunti, cose private, storie vere e inventate di Matita HB (2018), scritto da Susanna Mattiangeli ed edito da Il Castoro. Per BAO Publishing ha disegnato il graphic novel Frantumi (2017), scritto da Giovanni Masi. Ha collaborato inoltre con Penguin, Ladybird, Auzou, Sergio Bonelli Editore, Tunué, Piemme, Smemoranda e Zanichelli e con etichette indipendenti come Inuit, Squame, Crisma e ChickenBroccoli.